Burger vegano ai broccoli e pomodorini

0
438

Il burger vegano a dispetto di chi possa ritenere che si tratti soltanto di una moda, è un’ottima e salutare pietanza. In generale il burger vegano non contiene carne e suoi derivati che possono essere ben sostituiti da verdure, cereali e legumi. L’uovo, che di solito è utilizzato per amalgamare gli ingredienti, può essere sostituito con altri addensanti come l’agar agar. In questa ricetta veloce e genuina, abbiamo pensato anche di utilizzare del pane raffermo che inevitabilmente finirebbe nella pattumiera. La cucina di oggi strizza l’occhio al passato, ricicla gli avanzi e dice no agli sprechi!

Ingredienti per 4 persone

  • broccoli
  • pane raffermo
  • latte di soia q.b.
  • sale
  • un pizzico di agar agar in polvere
  • pomodori
  • olio extravergine di oliva
  • erbe aromatiche

Procedimento

  1. Lessare i broccoli e quando saranno pronti versarli in una padella larga saltandoli con olio extravergine di oliva e mescolandoli per non farli bruciare.
  2. Nel frattempo ammollate il pane raffermo nel latte e strizzatelo bene per farlo asciugare un po’.
  3. In una terrina amalgamate bene i broccoli con il pane, un pizzico di agar agar e di sale e date all’impasto una forma di burger.
  4. Scaldateli in una padella antiaderente da ambo i lati, fino a quando non si sarà formata una crosticina dorata.
  5. Preparate un contorno con pomodorini tagliati a spicchi, conditi con olio, origano, maggiorana e basilico.

 

Articolo precedenteGnocchi alla romana alle melanzane croccanti
Articolo successivoDormire in pubblico: il pisolino occidentale a confronto con l’inemuri giapponese
Pina Tamburrino
Presidentessa Osservatorio Mondo Retail - MagicStore

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui