Le app per gestire da remoto i propri figli

0
344

I nostri figli sono sempre più tecnologici e connessi. Tra selfie, social e videogiochi, i nostri figli trascorrono molte ore della loro giornata con lo smartphone.

Un’indagine dell’Osservatorio Nazionale Adolescenza ha messo in evidenza che i nostri figli sono connessi anche più di 4 ore al giorno arrivando anche a 10 ore di smartphone.

Tra videogames, chat, Instagram, Facebook ma anche Twitter, Snapchat e TikTok, noi genitori siamo sempre più preoccupati che si nascondano delle insidie e che i nostri ragazzi sviluppino una vera e propria dipendenza tralasciando scuola, amicizie ed emozioni reali e non solo virtuali.

La nostra vera preoccupazione è che non riusciamo a controllarli e qualcosa possa sfuggirci. Quante volte siamo tornati a casa e li abbiamo trovati attaccati al telefono o al tablet? Fino a quando questo comportamento è normale o è dipendenza?

Per vivere in serenità il rapporto con tuo figlio adolescente e per gestire al meglio il suo utilizzo della tecnologia, ti dò qualche dritta su alcune app che possono esserti utili per gestire da remoto i tuoi figli.

Sia iOS che Android hanno sviluppato delle utilissime App per avere consapevolezza di quanto tempo tuo figlio trascorre attaccato al cellulare. Tutte queste app rientrano nel cosiddetto parental control, cioè il sistema che permette al genitore di monitorare le attività dei figli.

MMGuardian: l’app per la sicurezza dei bambini e degli adolescenti

L’app MMGuardian è dotata di tracciamento SMS, blocco app, filtro web e chiamate. L’app può individuare rapidamente il telefono di tuo figlio e visualizzare la posizione su una mappa. Inoltre i genitori vengono avvisati al riscontro di determinate parole chiave nell’SMS . L’app è pagamento ma è possibile usufruire di un periodo di prova di 14 giorni.

Spazio bimbi: l’app per l’utilizzo consapevole del dispositivo

Se i bambini utilizzano il tuo dispositivo, puoi installare Spazio Bimbi, un’app che ti permette di selezionare quelle app che non sono adatte a tuo figlio limitandone l’accesso.

Inoltre se sei preoccupato che possano scaricare app a pagamento o acquistare i crediti di un gioco, puoi con Spazio bimbi attivare il blocco di acquisti da Google Play e il download di nuove applicazioni.

A volte i ragazzi vanno alla ricerca di zone free wifi per utilizzarle e tu genitore sei preoccupato… niente paura perchè questa app ti permette di disabilitare tutti i segnali wireless.

La versione free limita le app accessibili dal dispositivo e si può attivare su un numero illimitato di smartphone, tablet; la versione Premium ha altre interessanti funzioni come ad esempio creare profili personalizzati a seconda dell’età dell’utente minore a cui lo consegni.

Si scarica da Google Play e si configura in pochi minuti.

Screen Time, l’app gratuita per controllare il tempo sui dispositivi

Tante di noi trascorrono molte ore fuori casa per lavoro e commissioni e i ragazzi rimangono a casa. Ovviamente abbiamo lasciato loro uno smartphone per le emergenze… ma quante di noi “controllano” e notano che sono online su Whatsapp e il pallino di Messenger è sempre verde?

Per controllare lo “screen time” di tuo figlio, c’è l’omonima app che ti consente di controllare quanto tempo trascorrono sui dispositivi. I genitori possono controllare dai loro dispositivi Android. Dall’app Screen Time potrai monitorare a controllare il tempo di utilizzo di dispositivi Android, Apple iOS e Amazon Kindle Fire. Esiste anche una versione Premium da usare durante periodo di prova senza obbligo di acquisto.

Si scarica anch’essa dal Play Store di Google

Articolo precedenteCome vestirsi in ufficio per combattere il caldo
Articolo successivoModa sostenibile a basso impatto ambientale
Pina Tamburrino
Presidentessa Osservatorio Mondo Retail - MagicStore

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui