Se sei una futura mamma o una mamma con bambini piccoli, hai poca libertà di movimento ma non vuoi rinunciare a lavorare, sorridi! Il web infatti ti offre una serie di opportunità di guadagno da prendere al volo a seconda delle tue inclinazioni e delle tue possibilità. Puoi scegliere i migliori lavori per le mamme tenendo presente una serie di fattori.
Ci sono lavori per mamme part time, lavori per mamme disoccupate full time, lavori per mamme in gravidanza e lavori per giovani mamme desiderose di aprire un’attività in proprio. Puoi dedicare il tempo che desideri a seconda delle tue possibilità, così da portare un discreto gruzzoletto a casa a fine mese che incrementa il budget familiare a disposizione.
Migliori lavori per le mamme part-time
Esistono numerosi lavori per mamme casalinghe con neonati o figli piccolissimi che non hanno molto tempo a disposizione. Tuttavia tra una poppata ed un cambio di pannolino puoi svolgere da casa lavoretti occasionali per mamme ben retribuiti.
Sempre più aziende richiedono sondaggi online ai propri clienti ed è un’ottima opportunità di guadagno. Sul web sono disponibili varie piattaforme dove iscriversi e ricevere in cambio denaro o buoni da convertire per acquistare prodotti o regali.
Se hai prodotti per bambini o qualsiasi altro gadget che non usi più puoi venderli su piattaforme come Amazon, Ebay o Facebook MarketPlace per un piccolo extra a fine mese.
Siti come Pixabay, Shutterstock o Adobe Stock ti danno l’opportunità di guadagnare con la tua passione per la fotografia. Su queste piattaforme puoi infatti vendere le tue foto in cambio di piccole somme di denaro.
Lavori per donne mamme full time
Se i tuoi figli sono più grandicelli e già vanno a scuola, hai la mattina e parte del pomeriggio liberi per dedicarti a lavori full time.
Se ami scrivere, trascrivere o tradurre puoi iscriverti a diverse piattaforme dove dare libero sfogo alla tua vena scrittoria o sfruttare la laurea in lingue che hai conseguito.
Un’altra figura molto richiesta dalle aziende è quella del social media manager che sponsorizza brand o marchi tramite un’attenta strategia di marketing. Devi avere una buona conoscenza del settore per ottenere ottimi risultati e poter così lavorare contemporaneamente per più aziende.
Hai mai sentito parlare della virtual assistant? É una figura che funge da vera e propria segretaria per i clienti che non riescono a svolgere tutte le mansioni. I compiti principali sono la gestione delle email, di prenotazioni di alberghi e B&B, siti web, appuntamenti ecc. Un lavoro molto simile è quello dell’assistente per supporto clienti da svolgere in chat oppure telefonicamente. Se hai bambini piccoli evita il supporto telefonico, poiché gestire un cliente arrabbiato con il pianto del tuo bebè in sottofondo non è esattamente il massimo.
Lavori per imprenditrici a casa
Infine ci sono tanti lavori per mamme da casa imprenditrici che vogliono lanciare un loro progetto.
Una delle opportunità più interessanti riguarda gli store online. Se hai una particolare predilezione (borse, scarpe, smartphone, vestiti, accessori, articoli da bigiotteria ecc.) puoi trasformarla in un vero lavoro. Aprire un e-commerce anche in drop-shipping (senza necessariamente avere un inventario) è molto facile e non richiede investimenti eccessivi. I potenziali guadagni sono molto interessanti a seconda dell’impegno profuso.
Per sfruttare la tua passione puoi anche aprire un blog dove raccontare le tue esperienze o dare consigli utili su argomenti su cui sei particolarmente ferrata. Aprire un blog costo costa davvero poco e puoi guadagnare in 3 modi: affiliate marketing (guadagnare una percentuale sui prodotti che sponsorizzi per le aziende), articoli sponsorizzati e banner pubblicitari.
Infine tutti possono diventare youtuber ed influecer, quindi basta crearsi un canale sulla piattaforma desiderata e realizzare video coinvolgenti e simpatici per presentare prodotti e servizi o condividere le proprie conoscenze in determinati settori di nicchia.
Lavori freelance per mamme
Un lavoro sempre più richiesto in quest’ultimo periodo è quello di trascrizione. Si tratta di audio (lezioni universitarie, relazioni tecniche, riunioni di lavoro ecc.) che, una volta ascoltati, devono essere trascritti. Un lavoro piuttosto impegnativo e che necessita di parecchio tempo, poiché una trascrizione lunga richiede molte ore, ma che comunque paga piuttosto bene.
Un lavoro per certi versi simile è quello del data entry. Ci sono diverse piattaforme dove creare il proprio profilo e trovare l’offerta più indicata al proprio ambito. Bisogna inserire o passare dati da una piattaforma all’altra. Un lavoro che richiede una grande attenzione, ma comunque discretamente remunerato.
Se hai passione per i social, il web ti offre una serie di opportunità molto interessanti. Molte aziende non hanno il tempo per gestire i loro canali social, che però rivestono una grande importanza da un punto di vista strategico per il loro business. Proprio per questo motivo affidano spesso questo compito a persone esterne che, dopo un’adeguata formazione sull’azienda e sui suoi obiettivi, possono impostare la loro strategia sui social.
Consigli utili per trovare un lavoro adatto
Per individuare la tipologia di lavoro più indicata alle tue necessità, esigenze ed aspirazioni, ecco per te alcuni pratici consigli.
Per qualsiasi tipo di lavoro, ci sono diversi corsi di specializzazione online gratuiti e a pagamento, da seguire comodamente da casa, che ti consentono di approfondire le tue conoscenze ed acquisire nuove abilità e competenze.
Iscriviti a più piattaforme, così da poter accedere a più lavori tra i quali scegliere quelli indicati per te in base alle tue conoscenze ed al tempo a disposizione. Scegli ovviamente piattaforme accreditate ed affidabili per evitare “bidonate”.
In generale scegli i “tempi morti” per lavorare, così da poter ottimizzare il tempo a tua disposizione ed operare senza stress, assilli o altri pensieri.
Fonte foto: pixabay