Come applicare la regola del minuto per tenere pulita la casa

0
216
come applicare la regola del minuto

Tornare a casa dopo una lunga giornata lavorativa e mettersi a fare le faccende domestiche è una vera “mazzata”. Piatti che si accumulano nel lavello, panni da lavare che si triplicano e polvere che si addensa in ogni angolo della casa: un quadro piuttosto frequente in tante case. La stanchezza e la pigrizia spesso prendono il sopravvento e quindi spesso preferisci procrastinare nel weekend. E cosa succede? Che nel weekend, tanto atteso per tutta la settimana, invece di rilassarti sei costretta a svolgere tutte le faccende domestiche accumulate e arretrate. E allora per evitare ciò devi chiederti come applicare la regola del minuto. Questa semplice regola ti permette di svolgere quotidianamente piccole faccende domestiche, per un weekend più libero e una casa più pulita e accogliente.

Come applicare la regola del minuto?

A causa della stanchezza potresti essere tentata dal rimandare un’attività o una faccenda domestica al giorno dopo o al fine settimana. Ma la domanda che devi porti è proprio questa: “Ci metto meno di un minuto per fare questa cosa?”. Se la risposta è sì allora non procrastinare e falla subito. Magari ci metti meno tempo a farla che a procrastinarla e organizzarla per il giorno dopo!

I piatti nel lavello sono pochi? Lavali subito! Devi sistemare giusto 4-5 maglioni nell’armadio? Non perdere altro tempo e fallo immediatamente. Anche se le operazioni portano via 2, 3 o al massimo 5 minuti vanno fatte comunque. Ciò che conta è fare almeno un’attività al giorno, così da prendere l’abitudine e rendere la routine meno pesante. Noterai come nel fine settimana avrai molto più tempo per te stessa da impiegare come preferisci.

Quali sono i vantaggi?

Sono tanti i vantaggi di questa pratica, a partire dal tempo prezioso recuperato da sfruttare per dedicarsi ai propri hobby e alle proprie passioni. Naturalmente ne trae beneficio anche la casa, che risulta essere più pulita e ordinata. Una casa ben tenuta ha effetti benefici anche sulla propria salute mentale.

Vivere in una casa pulita fa essere più serene e rilassate e riduce lo stress, in quanto si elimina l’ansia di dover sempre fare faccende domestiche che vengono continuamente rimandate. In generale crea un’abitudine sana, cioè prendersi cura della casa con piccoli gesti quotidiani, e rende più responsabili dentro e fuori le quattro mura domestiche.

Come applicare la regola del minuto: consigli preziosi

Detto così potrebbe sembrare facile ma, come ogni cosa nuova, all’inizio potrebbe essere un po’ dura abituarsi a questa nuova normalità o familiarizzare subito con questa routine. Abbiamo quindi raccolto una serie di consigli che possono tornarti molto utili soprattutto nei primi giorni.

Sfrutta i momenti liberi

Ogni momento è buono per svolgere piccole attività di uno o due minuti. Ad esempio mentre attendi che la pasta cuoce, potresti pulire una superficie, riporre alcuni oggetti sparsi o passare velocemente l’aspirapolvere in una stanza.

Focalizzati su aree specifiche

Per non essere troppo dispersiva, ogni giorno concentra il tuo minuto su un’area specifica della casa. Oggi potresti dedicare un minuto a pulire il bagno, per poi concentrarti il giorno dopo sulla cucina.

Rendi le faccende domestiche divertenti

Le faccende e le attività domestiche possono essere anche divertenti! Puoi ad esempio mettere della musica ritmata o un podcast simpatico mentre pulisci o fai l’attività selezionata. In questo modo il compito risulta molto più piacevole e anche tu sei più motivata a portarlo a termine col sorriso sulle labbra.

Coinvolgi tutta la famiglia

Partiamo da un presupposto: in casa serve la massima collaborazione di tutti i membri della famiglia, nessuno escluso! Recluta tutti quelli che vivono in casa: partner, figli e chiunque altro abiti con te e assegna ad ognuno di loro un compito di pochi minuti.

Se ogni giorno ciascun membro porta a termine un breve compito, il lavoro si assottiglierà anche per te. La pulizia diventa quindi un’attività condivisa e meno gravosa per tutti gli abitanti della casa.

Sfrutta l’effetto domino

Una volta che dedichi un minuto alla pulizia, potresti innescare il cosiddetto effetto domino e scoprire che hai la forza e la voglia di fare di più. L’effetto domino può essere molto potente: dedicare un minuto ad una faccenda domestica può ispirarti e fa crescere il desiderio di fare di più e mantenere la casa più ordinata nel complesso.

Mantieni gli strumenti necessari a portata di mano

La regola del minuto prevede che ogni giorno vengano svolte attività brevi della durata di pochi minuti. Per questo motivo è importante tenere a portata di mano e in un posto facilmente raggiungibile gli strumenti necessari per la pulizia. Salviette e panni per la polvere ad esempio dovrebbero essere in luoghi strategici della casa facilmente raggiungibili per tutti.

Non procrastinare

Questo, più che un consiglio, è un mantra da ripetere nella propria testa continuamente: non procrastinare. La tentazione di rimandare qualcosa al giorno dopo è forte, ma se richiede solo pochi minuti non procrastinare. Dopo aver svolto quell’azione avrai un senso di appagamento e di soddisfazione. Inoltre questo evita che i piccoli disordini si accumulino, richiedendo necessariamente più tempo da dedicare alla pulizia in futuro.

Foto: Pixabay

Articolo precedenteCos’è lo staff leasing e come si applica
Articolo successivoCos’è la work life harmony: come conciliare vita privata e lavorativa
Pina Tamburrino
Presidentessa Osservatorio Mondo Retail - MagicStore

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui