Come indossare la minigonna senza essere volgari: 5 abbinamenti da copiare

0
769

Indossare la minigonna senza essere volgari è possibile, basterà seguire i consigli rubati ai fashion stylist più famosi del monto. Innanzitutto però è indispensabile scegliere un capo della giusta misura, mai troppo stretto soprattutto e optare per tessuti e fantasie che mettano in risalto finemente la figura, senza esagerare.

Per esempio in inverno e autunno si al velluto e alla ciniglia nei toni neutri e caldi tipici delle terre e del sottobosco, mentre nelle stagioni più calde via libera al jeans e al cotone. Da evitare le versioni in lurex e in eco-pelle, a meno che non si abbia un fisico asciutto e le si sfoggi in discoteca e bandite anche le fantasie con trame oversize se non si è in formissima.

Ma ecco come abbinare al meglio questo capo evergreen e 5 abbinamenti da copiare per un outfit raffinato, pratico e sempre alla moda.

Minigonna e camicia

Grazie alla camicia è possibile indossare la minigonna senza essere volgari e si tratta di un abbinamento perfetto sia per il giorno che per la sera, anche da sfoggiare in ufficio. In particolare per un mood formale meglio una minigonna non troppo stretta di colore nero e una camicia in cotone dal design maschile o con rouche e voilant rigorosamente bianca.

In alternativa sarà ideale anche una mini svasata magari in velluto a costine marrone, da abbinare ad una camicia blu o carta da zucchero, o fantasia vintage fiorata o geometrica per un total look da giorno sbarazzino ma degno di nota e raffinato.

Se invece si utilizzerà una giacca multicolor e degli accessori molto vivace si potrà indossare una camicia ed una mini della stessa nuance o dello stesso colore ma di tonalità diverse: l’effetto wow è assicurato.

Minigonna e trench corto

Il trench corto, cioè quelle giacche versatili e strette in vita, spesso realizzate in panno di cotone e con dettagli che ricordano il famoso e omonimo cappotto, sono ideali in abbinamento anche alle minigonne.

Si possono scegliere di colore simile o uguale se si desidera avere un outfit iper classico e da sfoggiare in ufficio o durante un evento formale e serioso, oppure via libera anche a mini fantasia o di altri colori moda.

Solitamente è facile abbinare la mini ai trench corti perché questi sono realizzati soprattutto in naunce neutre come il classico beige o cammello, marrone, nero, grigio scuro o blu scuro.

Minigonna tailleur

Il tailleur è un capo davvero senza tempo e che fa subito pensare ad una donna elegante ma pure sensuale e ne esistono di versioni con minigonna davvero graziose e raffinate.

Per mantenere questa leggiadria ed eleganza è meglio però abbinare questa tipologia di tailleur a scarpe basse, ballerine o décolleté con tacco non più alto di 4-5 cm, soprattutto se verrà indossato di giorno e al lavoro o in occasioni formali.

Se invece si è molto giovani si possono azzardare abbinamenti con anfibi, sneakers e zeppe estive, mentre le donne di tutte le età possono sdrammatizzarlo con delle espadrillas, ideali per la bella stagione.

Minigonna e tulle

Abbiamo visto già diversi abbinamenti che permettono a chiunque di indossare la minigonna senza essere volgari, ma questa volta ci rivolgiamo soprattutto a chi non è particolarmente longilinea.

La mini sicuramente vi farà sentire giovani e belle, ma per enfatizzare qualche chilo di troppo sarà il caso di sfoggiarla sotto ad una gonna lunga in tulle: in questo caso creerete un effetto vedo non vedo davvero di tendenza. Come tocco finale indossate delle sneakers con o senza zeppa e una t-shirt a mezze maniche o una camicia in denim: il black&white in questo outfit è un vero trend.

Minigonna e top oversize

Un ultimo abbinamento topic per chi vuole indossare la minigonna senza essere volgare prevede l’utilizzo di felpe o maglioni, cardigan e non, ma rigorosamente oversize. Questi top stanno bene davvero a tutte al di là della fisicità e sono perfetti con le mini più diverse, sia casual che più classiche, svasate o a tubino stretch.

Si consiglia però di prediligere gonne monocromatiche e osare, se si desidera, con felpe e maglioni a fantasie maxi o declinate in tonalità vivaci, anche fluo per un total look giovane, versatile e facilmente personalizzabile in tutte le stagioni. Inoltre le mini con top oversize stanno bene sia con scarpe basse che con stivali, zeppe o décolleté con tacco alto.

Articolo precedenteCome gestire le emozioni sul lavoro: i 5 segreti per vivere e lavorare meglio
Articolo successivoCome uscire dalla comfort zone al lavoro
Pina Tamburrino
Presidentessa Osservatorio Mondo Retail - MagicStore

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui