Come portare la borsa in suede: piccoli consigli di stile

0
489
come portare la borsa in suede

Il suede è un materiale che sta tornando prepotentemente di moda nelle ultime stagioni, sia per la sua texture molto particolare e caratteristica sia per la sua versatilità. Stiamo parlando infatti di un materiale che si può usare sia in estate che in autunno o in inverno, ma in tal caso bisogna scegliere i modelli più adatti.

Fashion victmis e vip impazziscono per il suede, detto anche scamosciato, che torna prepotentemente dagli anni ’70 riprendendosi la scena per vestire le donne nei look casual e in occasioni formali. Questo materiale si abbina molto bene con lo stile boho chic e gipsy.

Sono diversi i capi d’abbigliamento, ma anche le borse realizzate in suede, che possono essere abbinati tra di loro per dare vita ad outfit eclettici ed originali. Scopriamo come portare la borsa in suede e come abbinare questo accessorio con altri capi d’abbigliamento.

Le caratteristiche del suede

Il suede si caratterizza per la sua texture morbida e vellutata, che ricorda molto il camoscio e l’eco-camoscio.

Questo materiale è ideale per i primi freddi autunnali ma anche per la stagione invernale, poiché coccola i polpastrelli e le mani in generale con quel suo tocco morbido.

Il suede non solo gratifica il tatto ma anche la vista, poiché esteticamente è un accessorio molto gradevole da guardare che conferisce raffinatezza a tutta la figura femminile.

Altro aspetto che merita di essere sottolineato è il finish mat tipico delle borse in suede, accompagnato da quell’opacità sobria e sofisticata.

Con l’inizio dell’autunno non è più molto indicato lo stile satinato o chic degli strass o delle paillettes, molto meglio un più sobrio suede che però in quanto a raffinatezza ed eleganza non ha nulla da invidiare.

Tuttavia esistono alcune tipologie di suede che possono essere indossate senza problema anche in estate, sfoggiando un outfit sobrio ma allo stesso tempo capace di differenziarsi con grande stile dalla massa.

Come portare la borsa in suede? I migliori colori per le diverse stagioni

Quale colore scegliere per la borsa in suede? Qui il discorso si fa interessante, poiché il mercato della moda offre ormai soluzioni adatte per ogni preferenza e necessità estetica. Tuttavia bisogna fare una selezione accurata e mirata per evitare cadute di stile ed epic fail “modaioli”.

La palette cromatica offre molte soluzioni ideali soprattutto per l’autunno, a partire dalle nuance neutre che donano quel tocco di leggerezza e di sobrietà.

Il modo migliore per dare il benvenuto all’autunno è indossare una borsa in suede di colore marrone castagna, che ricorda l’ormai imminente raccolta della castagna.

Oppure un elegante bordeaux, in onore della vendemmia del vino nelle campagne italiane. O magari un acceso giallo che rievoca, con un tocco leggermente malinconico e nostalgico, la caduta delle foglie ingiallite.

Hai ancora nostalgia dell’estate? In tal caso ci sono colori pastello pronti a tingere la quotidianità di brio e vivacità, dal rosa tenue alla salvia fino all’acceso rosso.

Preferisci qualcosa di più elegante che può essere abbinato con tutto e in qualsiasi stagione? Allora l’intramontabile nero, vero passepartout degli outfit di moda, ti tirerà fuori dai guai!

Quale tipologia di borsa in suede scegliere?

Ci sono diverse tipologie di borse scamosciate, ma in questo momento i modelli maggiormente gettonati sono principalmente due: quello con frange e quello in “versione busta”.

La borsa in suede con frange ha furoreggiato nel 2021, ma continua ad essere di tendenza anche nel 2022. Il colore più indicato? Sicuramente il marrone chiaro, che ben si abbina alla stagione autunnale ormai alle porte.

In alternativa c’è la borsa “versione busta”, una sorta di pochette ampia e rettangolare da portare a mano. Una soluzione pratica ma allo stesso tempo elegante e femminile

Con cosa abbinare la borsa in suede?

Hai mai pensato ad un total look che possiamo definire “suede su suede”? Ebbene sì, la borsa in suede può tranquillamente essere abbinata con altri capi d’abbigliamento o accessori scamosciati per una continuità stilistica che sicuramente non passerà inosservata, soprattutto agli occhi di chi nota i dettagli alla moda.

Come abbinare le borse in suede? Se hai un bel fisico con gambe lunghe e slanciate, puoi portarla in abbinamento con shorts o minigonne in suede, completando l’outfit con semplici t-shirt vintage.

Preferisci uno stile country? Allora per le occasioni più informali sfoggia un bel cappello da cow girl in suede e pelle, una soluzione perfetta per chi ha capelli lunghi e ondulati.

Ami lo stile gitano o gipsy? Ecco la soluzione per te: un vestitino dal look etnico con un gilet in suede e frange, magari da abbinare con shorts in pizzo e crop top.

Cosa indossare invece ai piedi? Anche qui le soluzioni abbondano. Puoi optare per sandali alla schiava bassa, per mixare sapientemente eleganza e comfort, oppure con il tacco se vuoi dare un tocco più chic al tuo outfit. In alternativa potresti optare per mocassini, che si sposano bene tanto con i pantaloni classici quanto i jeans.

Foto: Facebook

Articolo precedenteIl lavoro sedentario fa male al cuore: come proteggere la propria salute?
Articolo successivoCome curare le gambe gonfie, un disturbo da non sottovalutare
Pina Tamburrino
Presidentessa Osservatorio Mondo Retail - MagicStore

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui