Come scegliere un cappello in base al proprio viso

0
839

Il cappello non è un semplice copricapo, ma è un capo d’abbigliamento capace di dare un tocco di eccentricità o di eleganza ad ogni outfit. Il cappello ha fatto la storia della moda, ed è diventato un tratto caratteristico degli outfit di personaggi famosi, o un “must” di determinati epoche storiche. Come dimenticare il mitico borsalino di Michael Jackson? E che dire dell’iconico panama di Theodore Roosevelt? O del basco di Che Guevara? Al di là delle proprie preferenze, bisogna però scegliere un modello capace di valorizzare il viso, esaltando i pregi e nascondendo i difetti. Scopriamo quindi come scegliere un cappello in base al proprio viso.

Come scegliere un cappello per i visi ovali o triangolari

Se hai un viso ovale o triangolare puoi ritenerti fortunata, poiché le forme del tuo volto si adattano più o meno ad ogni tipologia di cappello.

Il viso ovale è caratterizzato da guance ampie, fronte bassa e linea della mascella leggermente più corta. Questo viso è adatto per ogni cappello, che puoi scegliere in base al tuo umore ed al tuo stile. Assicurati ovviamente che sia a tono rispetto all’outfit scelto.

Il viso triangolare, detto anche viso a pera, presenta una fronte bassa ed un mento piuttosto ampio, che può essere spigoloso o arrotondato. Anche in questo caso hai grande libertà di scelta, l’importante è che il cappello dia equilibrio alla linea delle spalle.

Il cappello ideale per un viso lungo e rettangolare

Il viso lungo e rettangolare è caratterizzato da una fronte alta, una linea della mascella corta ed una forma allungata. In questo caso la scelta migliore è un modello con la tesa larga, capace di compensare la lunghezza pronunciata del volto. Una cloche portata bassa invece nasconde la fronte alta, rendendola più corta. Per i visi lunghi e rettangolari bisogna evitare i modelli con le corone alte, che allungano ulteriormente il viso.

Il cappello migliore per un viso a cuore

Il viso a cuore, caratterizzato da zigomi pronunciati, mento a punta ed una fronte ampia, ha delle forme davvero molto particolari. La scelta ideale deve ricadere su un cappello con la tesa media, come una paglietta, un modello homburg o un basco. Questi cappelli sono in grado di riequilibrare la larghezza della fronte, allungando la linea della mascella. Per assottigliare il viso e valorizzare maggiormente gli occhi, è sufficiente inclinare leggermente il cappello di lato.

Il cappello ideale per un viso quadrato

Il viso quadrato presenta una fronte ampia ed un mento pronunciato, mentre la lunghezza è quasi uguale alla larghezza. I tratti risultato particolarmente simmetrici e squadrati, quindi bisogna scegliere un modello che ammorbidisca le linee. Se hai un viso quadrato ti suggerisco cappelli a tese rotonde, che allungano ed arrotondano i tratti del volto. Per dare un tocco femminile al tuo outfit puoi optare per un modello toque, un cappello da cowboy, un modello homburg o il classico cappello da sole. Per interrompere la simmetria del viso ti consiglio di inclinare leggermente il cappello, per dare un tocco di originalità al tuo look. Puoi completare il tuo outfit con occhiali da sole ed un abito lungo.

Il miglior cappello per un viso rotondo

Ci resta un ultimo viso da analizzare: quello rotondo. Questo viso è caratterizzato da guance pieno, il mento tondo e l’attaccatura dei capelli circolare. Per dare maggiore grazia e sinuosità alle forme del viso, bisogna optare per un cappello capace di attenuare e “sgonfiare” le curve del volto. La scelta ideale è un borsalino o un classico berretto, che aumenta la spigolosità del viso tondo rendendolo più aggraziato. Portare il cappello leggermente inclinato in avanti fa risaltare il volto, donando anche una maggiore definizione dei tratti somatici.

Fonte foto: pixabay

Articolo precedentePianificare un evento o una festa: le regole del galateo da rispettare
Articolo successivoBruschetta al pomodoro
Pina Tamburrino
Presidentessa Osservatorio Mondo Retail - MagicStore

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui