Sei stata invitata ad un aperitivo di lavoro e non sai cosa indossare?
É bene ricordare che l’abbigliamento in questi casi cambia a seconda che il party di lavoro sia stato organizzato in un locale, a casa di un collega, dal tuo datore di lavoro o che si tratti di un evento ufficiale.
Come per la cena di lavoro, anche gli abiti richiesti ad un aperitivo richiedono un determinato stile.
Quindi, continua a leggere perché sto per darti tutta una serie di consigli sul look per aperitivo di lavoro da adottare per non farti trovare impreparata.
L’abito giusto
Nel caso di un cocktail party o di una cerimonia ufficiale, la scelta potrebbe ricadere su un abito da sera lungo con scollature e spalle o schiena scoperte; un abito, cioè, che possa mettere in evidenza la tua bellezza e donare eleganza, senza eccessi né volgarità.
Valide alternative potrebbero essere un top o una camicia abbinati a una gonna che non sia troppo corta, perché in fondo si tratta sempre di una festa con colleghi di lavoro e non di una serata in discoteca con le amiche.
Gli accessori
Gli accessori, così come il trucco, devono essere completamente abbinati al tuo outfit da aperitivo, sia per colori che per stile. Il buon gusto è essenziale in quanto è sempre meglio farti notare per il tuo essere sofisticata che attrarre sguardi di disapprovazione.
Un discorso simile va seguito anche per le scarpe alte, che devono essere perfettamente in armonia: i tacchi sono un evergreen per fare bella figura, mentre le ballerine sono consigliate solo a chi è alta, slanciata e davvero sicura di sé.
Outfit aperitivo in inverno
Con l’arrivo del freddo è sempre più complicato trovare un abbigliamento adeguato per un aperitivo, che non ti faccia sembrare né troppo “infagottata” ma nemmeno esposta a qualche malanno, causa un vestiario troppo leggero.
Una buona scelta è rappresentata da un look modern chic formato da gonnellone con golfino di lana leggera e stivali, preferibilmente in beige, accompagnato da una collana colorata da abbinare ad una pochette in pelle.
Oppure, puoi preferire un look più semplice, con un pantalone morbido, una maglia in jersey, scarpe stringate e una giacca nera o un cappottino svasato.
Questi due abbigliamenti sono consigliati soprattutto se l’aperitivo viene fatto appena esci da lavoro, quando ti basta un semplice accessorio, come una collana particolare o una borsa patchwork, per creare quello stacco di colore necessario al cambio di ambiente.
Se invece sei un’amante del jeans, il più indicato per l’aperitivo è un modello skinny, abbinato ad una maglia a manica lunga un po’ aderente, con scollo a V e un maxi cardigan di lana oppure ad una camicia color nude in tessuto leggero e un cappottino corto.
Outfit aperitivo in estate
L’estate è sinonimo di spiaggia, quindi per risultare impeccabile anche durante un aperitivo in riva al mare è importante scegliere un outfit comodo e allo stesso tempo alla moda.
Qualche esempio?
Uno short di jeans da abbinare ad una camicia denim nel caso in cui l’happy hour si prolunghi fino alla sera, oppure un top o un mini abito bianco con sandali bassi o zeppa, che faranno risaltare ancora di più la tua abbronzatura.
In alternativa, puoi indossare un abito camicia con espadrillas e cappello di paglia oppure un abito multicolor dalle linee ampie, abbinato magari ad una pochette dal colore sgargiante.
L’aperitivo è sì un momento di svago, ma ciò non significa che è ammesso un rilassamento o un pericoloso abbassamento della solita soglia di stile.
Per evitare tutto questo, segui i miei consigli e scegli l’outfit perfetto per l’aperitivo senza sbagliare un colpo.