Conserve di stagione, come mantenere la tradizione quando si ha poco tempo

0
346

Ultimamente non hai tempo nemmeno per pensare a te stessa, figuriamoci per cucinare o pensare alle conserve di stagione. Eppure il profumo delle tradizioni di un tempo ti mancano e vorresti di nuovo avere quei barattolini pronti nella dispensa.

Volere è potere, considerando che ci sono alcune ricette che fanno al caso tuo e permettono di risparmiare molto tempo in cucina quando sarà ora di cucinare. Vediamo insieme cosa e come fare?

Le conserve di stagione, come farle in tutta sicurezza

Sei una donna con poco tempo da dedicare alla casa e alla cucina, ma sei anche una persona cresciuta in famiglia con le sane tradizioni fatte di sapori e profumi antichi che vorresti conservare e tramandare. Ma come fare?

Le conserve di stagione di norma vengono fatte da chi ha del tempo da dedicare a questa arte antica: ma devi anche pensare che una volta nella tua dispensa di casa, potrai usufruire di qualcosa di pronto tutti i giorni. Sono composizioni per condire ogni tipologia di pietanza e/o dolce, che portano un risparmio di tempo ed energie da non sottovalutare.

Se non hai un orto, il consiglio è quello di rivolgersi ad un verduriere di fiducia con coltivazione biologica che possa darti quello che stai veramente cercando.

Prima di conoscere alcune ricette da preparare in maniera veloce e sana, devi sapere che ci sono alcuni passaggi fondamentali la quale non puoi esimerti anche se non hai tempo a disposizione.

Barattoli da utilizzare e igienizzare

Acquista online i barattoli di vetro appositi per questa tradizione e, una volta consegnati, prenditi 20 minuti di tempo per farli bollire insieme ai tappi dentro l’acqua bollente.

Una volta fatto questo devi scolarli e lasciarli asciugare. Quando invece li riempirai completamente, dovrai sigillarli mettendoli all’interno di una pentola capiente per 15 minuti dopo che l’acqua inizia a bollire.

Un passaggio molto importante è quello successivo: infatti i barattoli non dovranno essere tolti dall’acqua sino a quando non si saranno completamente raffreddati per poi riporli in dispensa.

Devo prendermi un giorno di ferie?

Sicuramente no, i tempi non sono lunghi e puoi organizzarti al meglio. Ma tieni presente che una volta iniziato il processo non puoi interromperlo – per questo potresti fare questa cosa nel week end così da non dover fare tutto a step (con un risultato non dei migliori). Se hai dei figli potresti coinvolgere loro nella preparazione o chiamare qualcuno di famiglia, così da tornare indietro nel tempo e dare quel tocco di tradizione che rende gli ingredienti ancora più buoni.

2 ricette veloci per le conserve di stagione

Abbiamo selezionato 2 ricette con qualcosa di sfizioso e una composta che piace a tutti.

Conserva di carote e mandorle

  • 5 bucce di carota
  • mandorle a piacere
  • 2 spicchi d’aglio
  • sale
  • olio extravergine di oliva
  • peperoncino a discrezione

In questo caso basterà lavare, asciugare e tagliare finemente le bucce con un coltello. Aggiungere successivamente un filo d’olio – l’aglio – le mandorle ( e il peperoncino se ti piace) così da frullare tutto sino all’ottenimento di una crema morbida per condire la pasta,secondi a base di pesce o guarnire dei crostini deliziosi.

Conserva di uva/marmellata

E’ un ottimo composto naturalmente dolce, facoltativa l’aggiunta di zucchero che servirebbe solo ad aumentare il tempo di conservazione oltre le otto settimane (senza zucchero aggiunto la conservazione è di otto settimane).

  • 1 kilo di Uva bianca
  • 1 mela gialla matura
  • Mezzo limone bio
  • 300 grammi di zucchero (facoltativo)

Basterà lavare il grappolo e prendere tutti gli acini, tagliandoli a metà eliminando i semi ma lasciando la buccia. Sbucciare e tagliare la mela in tanti pezzettini e spremere mezzo limone bio. Adesso metti tutti gli ingredienti in una pentola lasciando sobbollire a fuoco lento per un’ora, girando con un cucchiaio in legno.

Una volta ottenuto un composto denso e corposo, la tua conserva di uva per dolci e colazioni è pronta!

Articolo precedenteAbbigliamento ufficio, i migliori outfit per l’autunno
Articolo successivo4 film da vedere su donne in carriera
Pina Tamburrino
Presidentessa Osservatorio Mondo Retail - MagicStore

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui