Lavorare fuori città comporta una serie di dinamiche che sconvolgono la routine quotidiana e rendono tutto più complicato. Se è una moglie, la cosa diventa ancora più difficile. Come riuscire a conciliare la coppia senza sacrificare lavoro e amore?
Lavorare fuori città potrebbe essere una necessità vincolante per non perdere il lavoro o una sfida stimolante che permetterà di raggiungere un livello superiore in futuro ma è bene non sottovalutare gli affetti e non lasciare che un eventuale sbilanciamento finisca con l’incrinare il rapporto.
LEGGI ANCHE: Come conciliare vita lavorativa e figli
Allontanare la nostalgia
Le conseguenze della malinconia possono portare una donna a essere più pressante nei confronti del partner, lasciando sfogo a una grande gelosia o incrinando la serenità e la tranquillità.
Il primo consiglio è quello di cercare fin da subito di allacciare rapporti e amicizie nella nuova città, in modo da poter contare su qualcuno e non tediare il partner lontano. Uscire la sera e svagare la mente potrebbe essere un ottimo metodo per tenere il cervello impegnato, ricordando di evitare situazioni che mettano il partner in imbarazzo.
Per quanto sia bello incontrare e uscire con individui provenienti dalla stessa zona, è meglio evitare così da avere nuovi stimoli. Incontrare e allacciare amicizie con persone italiane o compaesane finirebbe con il piangersi vicendevolmente addosso o raccontarsi notizie provenienti da casa, instillando il classico sentimento di mancanza e nostalgia.
Non rimuginare sulle scelte fatte
Cosa ha spinto a lavorare fuori città? Questo interrogativo dovrebbe essere una costante per tenere bene a mente tutte le motivazioni positive che hanno spinto una moglie ad allontanarsi temporaneamente. Riflettere sui benefici che si avranno e il miglioramento delle condizioni nell’immediato futuro è fondamentale per non lasciare che la distanza insinui un dubbio.
Potrebbero esserci momenti bui o attimi di tristezza, è naturale e umano, ma scrivere su una lavagna o su dei fogli delle frasi motivazionali potrebbe riuscire a mantenere il focus sui propri obiettivi, ricordando che nulla è perso se si avrà ancora un po’ di pazienza.
Collaborazione e organizzazione con il partner
Uno dei motivi per cui una moglie decide di tornare a casa è la sensazione che il proprio marito non riesca ad assolvere da solo alla quotidianità. Prima di partire, è bene fare una prova di rodaggio, in modo di avere la sicurezza che tutto procederà per il meglio.
Se il proprio compagno non sa svolgere una certa mansione domestica, è necessario che la impari sotto sorveglianza della moglie. Anche lasciare delle piccole istruzioni potrebbe essere utile.
Una volta eliminato questo pensiero assillante, si partirà con un animo tranquillo e non si avrà la tentazione di tornare a casa anche solo per fare una lavatrice. Ovviamente, per qualsiasi problema ci sarà una videochiamata pronta ad aiutare ma è bene ridurle all’osso.
Mai dimenticare l’amore
Quando la distanza crea un grosso vuoto è necessario trovare qualsiasi modo per tenere unita la coppia e dedicarsi a momenti privati. Per fortuna la tecnologia ha dato una grossa mano: grazie a smartphone e computer sarà semplicissimo scaricare un programma di videochat per vedersi e sentirsi in tempo reale. L’ideale sarebbe sentirsi quasi tutti i giorni, così da non creare un distacco difficile da colmare.
Anche organizzarsi con gli orari e poter mangiare insieme e chiacchierare potrebbe essere un’idea valida, così da raccontarsi le proprie giornate e rendersi partecipi dei propri problemi e dubbi. Una relazione a distanza si fortifica se entrambi i partner riescono a impegnarsi.
Riempirsi di hobby e attività
Quando due persone convivono, è naturale spendere la maggior parte del tempo insieme. Quando la moglie lavora lontano, o viceversa, sarà doveroso impiegare il tempo in solitudine con qualcosa di diverso.
Il primo passo da fare è iscriversi in palestra, a un corso o scoprire la città. In tal modo si riuscirà a distogliere la mente da quei momenti che, prima di trasferirsi, erano dedicati esclusivamente al partner.
Meglio cogliere questo momento da sole per coccolare se stesse, assorbire il meglio dalla città in cui si è ospitate e creare tanti ricordi per il futuro.