Assumere una mamma è conveniente per una serie di motivi interessanti. Le aziende potrebbero avere dei dubbi in merito perché una madre rappresenta una spesa, un posto di lavoro assente per mesi, una richiesta di permessi e comprensione.
In realtà, è fondamentale scegliere una mamma non in base al suo status ma in quanto professionista. Una volta fatta la debita differenza, il risultato è una lavoratrice che dà molto di più rispetto agli altri.
La convenienza non è meramente economica in quanto un lavoratore costa come tutti gli altri, i benefici provengono dall’attitudine al lavoro che ha una madre, qualcosa che non è quantificabile a livello monetario ma che potrebbe fare la differenza in ambito aziendale.
LEGGI ANCHE: Tre donne che si dividono tra carriera e maternità
L’essere multitasking è prerogativa delle madri
Nessuno più di una mamma riesce a capire profondamente il concetto di multitasking: una donna con dei figli sa bene come districarsi tra bambini, casa e lavoro, riuscendo a organizzarsi le giornate portando tutto a termine.
Non ci sarà nulla di procrastinato a breve termine ma tutto verrà compiuto nei tempi prestabiliti. Questo concetto non è una leggenda metropolitana ma semplice fisiologia. Diventare madri significa modificare completamente la propria vita e adattarsi a uno stile di vita stressante e frenetico: ecco perché nulla può fermare una madre lavoratrice.
Questo comportamento è ideale per chi lavora in ufficio o necessita di dipendenti capaci di svolgere più mansioni in un solo turno di lavoro, senza chiedere aiutanti o un supporto. Ciò si riflette in un risparmio economico perché ci sarà bisogno di una sola persona e non due, né tanto meno si andrà incontro a un ritardo per eventuali consegne.
Predisposizione al risolvere problemi
Quando in casa c’è qualche problema, è una madre a essere la figura di riferimento. Dal bambino al compagno, c’è sempre la mamma a risolvere l’irrisolvibile e questo atteggiamento persiste anche sul lavoro.
Darle una mansione o un incarico importante significa semplicemente avere la sicurezza che tutto sia svolto a regola d’arte, sarà lei stessa a trovare la soluzione a un incidente di percorso e a sbrigarsela il prima possibile. Inutile sottolineare quanto ciò sia utile in tutti i settori lavorativi.
La giusta empatia
Una donna ha solitamente più sensibilità rispetto ai colleghi maschi e questa empatia aumenta considerevolmente dopo la gravidanza. Non sorprende che sia la persona giusta per assumere determinati incarichi, riuscendo a cogliere sfumature che altri non notano e trattando gli altri con educazione e tatto.
Questa attitudine è ideale per lavori a contatto con il pubblico o per professioni che necessitano di una spiccata sensibilità come chi opera nel sociale. Imparare a capire determinati contesti potrebbe essere fondamentale per svolgere bene il proprio lavoro: quante volte il pubblico ha lasciato recensioni negative solo per un dipendente freddo e distaccato?
Abitudine allo stress
Pochi riflettono su quanto lo stress sia controproducente nei lavoratori, un dipendente che non riesce a reggere grandi ritmi finisce con l’essere un peso per il team. Le madri sono abituate a dormire poco, svegliarsi presto, organizzarsi e svolgere il proprio dovere anche in situazioni problematiche.
La loro avventura da genitore è un fantastico training che le fortifica e le rende efficienti in qualsiasi caso, a differenza di molti altri che tendono ad adagiarsi sugli allori e a non sapersi comportare in condizioni complicate.
Voglia di rivalsa
Diventare madre è un’occasione tanto ambita dalle donne ma quando arriva ci si rende conto di come sia in realtà. Ritornare a lavorare significa allontanarsi dal proprio figlio ma anche ritornare a essere un individuo formato e competente.
Nessuna getterà via questa occasione e cercherà di dare il meglio di sé per fare una buona impressione. Rispetto ad altri lavoratori che non hanno nulla da perdere, per una madre lavorare è fondamentale per il proprio percorso perciò non lascerà nulla al caso.
Per tutte le aziende alla ricerca di un team grintoso e desideroso di migliorare, una madre è l’elemento ideale.