Attualmente la vita è diventata sempre più frenetica e i diversi impegni quotidiani non permettono di dedicare tempo alla cucina. Soprattutto per le donne che lavorano, l’obiettivo è quello di evitare di consumare pasti surgelati o pasti pronti che col tempo possono essere dannosi per la salute. La soluzione a questo problema è il batch cooking. Ne hai mai sentito parlare? Se la risposta è no sei nel posto giusto! In questo articolo ti spiego cos’è il batch cooking e perché è molto utile soprattutto per le donne che lavorano.
Cos’è il batch cooking?
Il batch cooking consiste nel preparare anticipatamente i pranzi e le cene che devono essere consumate durante tutta la settimana. In questo modo è possibile mangiare in modo sano e allo stesso tempo di mantenere una certa vita sociale. Il batch cooking è dunque una tecnica che aiuta soprattutto le donne che lavorano in grandi città con dei ritmi serrati e che sono costrette a dedicare poco tempo alla cucina, oppure che devono accontentarsi di ordinare per pranzo o per cena dei cibi non sempre salutari.
Questa tendenza, sempre più diffusa, è partita come una strategia culinaria ed è diventata con il passare del tempo sempre più una tendenza sui social. Infatti, sono sempre di più i video presenti sui diversi social che mostrano come cucinare dei piatti sani e che possono essere utilizzati per tutta la settimana. Quella del batch cooking è una grande novità che si è sviluppata un poco alla volta e che con il passare del tempo ha conquistato tutti grazie alla sua semplicità e alla sua praticità.
I vantaggi
Per praticare correttamente questa pratica devi innanzitutto acquistare con anticipo gli ingredienti da usare per i pranzi settimanali, ma anche pianificare i pasti per l’intera settimana. Secondariamente devi scegliere il giorno della settimana a cui dedicarti per la preparazione dei piatti. Per le donne che lavorano, solitamente, il giorno più adatto è la domenica mattina perché il tempo libero è maggiore.
Una volta seguiti questi suggerimenti non devi far altro che preparare le diverse pietanze in modo fantasioso. Ovviamente puoi decidere di preparare i diversi cibi separatamente, oppure di unirli in modo tale da avere un unico piatto pronto per il pranzo o per la cena. Entrambe le tecniche di preparazione dei pasti garantiscono sempre un risparmio di tempo, senza la necessità di doversi occupare di pranzi e cene ogni giorno.
Per conservare al meglio i cibi preparati anticipatamente è essenziale utilizzare dei contenitori con una chiusura ermetica, evitando così che i cibi possano andare a male man mano che passano i giorni. L’utilizzo del batch cooking ti assicura un importante vantaggio anche di tipo economico dal momento che, utilizzando cibi naturali che compri al supermercato e che prepari personalmente, non devi comprare cibi o panini all’ultimo minuto, di cui non conosci neanche la provenienza degli ingredienti.
Devi assicurarti di avere spazio a sufficienza sia nel frigorifero che nel freezer, per poter conservare correttamente i diversi alimenti. Inoltre, per evitare ulteriormente gli sprechi e ridurre il consumo energetico che potrebbe derivare dall’apertura e dalla chiusura continua del frigo, assicurati di scrivere sui contenitori qual è il loro contenuto e la data in cui sono stati preparati.
Quali sono le ricette più adatte al batch cooking: consigli culinari preziosi
Il batch cooking si presta alla preparazione di diversi piatti da scegliere in base alle tue preferenze culinarie. Gli abbinamenti sono pressoché illimitati, ma ci sono dei cibi che risultano più adatti a questa tecnica perché sono molto bilanciati e comodissimi da riscaldare in un secondo momento.
Tra i piatti veloci da preparare ti consiglio:
- ideali per essere preparati in quantità e conservati in frigorifero, il riso e la quinoa possono essere abbinati facilmente con i legumi e le verdure;
- il pesto e i sughi di pomodoro possono essere facilmente conservati in freezer. Per evitare lo spreco possono essere anche conservati in monoporzioni;
- i legumi si conservano bene sia in frigorifero che in freezer. La loro preparazione può richiedere un bel po’ di tempo, ma sono alimenti che fanno bene e che vanno inseriti nell’alimentazione settimanale;
- le minestre si possono conservare in monoporzioni e possono essere tenute tranquillamente nel freezer;
- il brodo, una volta preparato, può essere scongelato, dopodiché lo si può mangiare da solo o col risotto;
- le verdure cucinate a vapore possono essere conservate in frigorifero per alcuni giorni;
- le polpette e gli hamburger sia di carne che vegetali sono tra le soluzioni più comode da preparare con anticipo;
- ci sono poi le salse come hummus e tzatziki che si adattano perfettamente al batch cooking. Si possono conservare in frigorifero e aiutano ad aggiungere sapore alle altre portate.
Dunque, per le donne che lavorano e che non possono dedicare troppo tempo ai fornelli, il batch cooking rappresenta una tecnica fondamentale per preparare pranzi e cene facilmente e che consente anche di avere il tempo per la famiglia e per gli hobby.
Foto: Pixabay