Pane e fagioli

0
648

Ma lo sapevate che le ricette della tradizione popolare oggi sono veramente chic? Sì perchè le ricette della nonna, quelle che sono arrivate fino ai giorni nostri sono riconosciute come genuine, nutrienti, semplici e autentiche. E non è raro trovarle come cavallo di battaglia anche nei più famosi ristoranti che le ripropongono nei loro menu raffinati ed eleganti proprio per il loro effetto vintage. E allora impariamo a fare un piatto super veloce, di origine campagnola ma davvero gustoso: pane e fagioli!

Ingredienti per 4 persone

  • 500 gr. di fagioli cannellini
  • qualche fetta di pane raffermo
  • olio extravergine di oliva
  • un bicchiere di salsa di pomodoro
  • uno spicchio di aglio
  • origano, sale e pepe (facoltativo)
  • un gambo di sedano

Procedimento

  1. Scaldate un cucchiaio di olio extravergine di oliva con uno spicchio di aglio e quando questo sarà dorato eliminarlo per evitare che si annerisca.
  2. Aggiungete la salsa di pomodoro  e mescolate per farla insaporire.
  3. Dopo un paio di minuti versate i fagioli, aggiungete il gambo di sedano intero (che eliminerete a fine cottura), regolate con sale e origano e aggiungete dell’acqua.
  4. Coprite con un coperchio e lasciate cuocere per mezz’ora circa, mescolando con un cucchiaio di legno.
  5. Tostate le fette di pane raffermo e adagiatele sul fondo del piatto, versandovi sopra i fagioli ancora caldi. Se volete aggiungete un po’di olio crudo e del pepe.
Articolo precedenteCome programmare il viaggio per evitare inconvenienti
Articolo successivoCome creare una maschera capelli fai da te
Pina Tamburrino
Presidentessa Osservatorio Mondo Retail - MagicStore

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui