Polpette di melanzane

0
646

Le polpette di melanzane sono un piatto molto semplice da preparare.

Di origini calabresi, tipiche della stagione estiva, possono essere servite sia come antipasto che come secondo piatto, accompagnate da un contorno di insalata mista o legumi freddi.

Esistono tante varianti di questa ricetta, ognuna legata alla località in cui viene preparata.

Secondo la tradizione, le polpette di melanzane vanno fritte, ma oggi ti mostrerò una mia personale rivisitazione che prevede la cottura in forno, per renderle più leggere e adatte anche ai bambini.

Ingredienti per 30 polpette circa (6 persone)

  • 4 melanzane di media grandezza;
  • 2 uova intere;
  • 50 gr di parmigiano;
  • 50 gr di pecorino;
  • 100 gr di pangrattato;
  • basilico;
  • mezza cipolla rossa;
  • sale;
  • pepe.

Procedimento

  1. Pulire dal gambo e lavare le melanzane. Una volta asciugate avvolgere una ad una nella carta argentata.
  2. Bucare con la forchetta le melanzane ed infornare a 200 gradi per circa mezz’ora.
  3. Dopo aver fatto raffreddare togliere la buccia e con il minipimer frullare ma non molto.
  4. Aggiungere 2 uova, il parmigiano e pecorino, sale, pepe, basilico tritato piccolo piccolo, cipolla rossa e pangrattato per far indurire l’impasto.
  5. Mischiare l’impasto fare poi delle polpettine della grandezza desiderata con il pan grattato.
  6. Passare le polpette su una placca e infornare in forno ben caldo per 20/25 min a 200°.

Articolo precedenteCome vestirsi ad un funerale: le regole del bon ton
Articolo successivoCaffè elegante e fashion in ufficio: il bon ton da seguire
Pina Tamburrino
Presidentessa Osservatorio Mondo Retail - MagicStore

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui