Sono tanti gli outfit da ufficio che noi donne possiamo indossare, a differenza degli uomini che hanno ben poca scelta.
A nostra disposizione abbiamo tutta una serie di abbinamenti tra camicie, maglie, top, pantaloni e gonne.
E proprio di queste ultime che voglio parlarti oggi, indicandoti quali sono i tipi più adatti per l’ufficio e come poterle abbinare anche alle scarpe da ufficio.
Una prima distinzione da fare è tra gonna lunga e gonna corta.
Gonne lunghe
Le gonne lunghe strette sono decisamente le più eleganti e professionali, consigliate per le donne che vogliono slanciarsi e non amano scoprirsi troppo.
L’unico aspetto sfavorevole di questo capo di abbigliamento per ufficio è la poca praticità, specie nei mesi estivi, quando le temperature sono le più alte.
Un’alternativa potrebbe essere la gonna a ruota, ispirata agli anni ’50, accompagnata da una cintura alta apposta sul punto vita.
Gonne corte
La gonna corta è più comoda e mette in risalto le gambe; al tempo stesso, però, c’è il rischio che sia eccessivamente corta.
Un consiglio per verificare questo aspetto è il seguente: da posizione eretta abbassa le braccia e portale ai fianchi, se la punta delle dita va oltre l’orlo della gonna, questo indica che non è la più adatta, in quanto c’è il rischio di sfociare nel volgare e nel provocante.
Gonne dai colori vivaci
Questo tipo di gonna è di solito utilizzata d’estate, periodo in cui non siamo più costrette a indossare per forza colori scuri o tinte unite.
Gli stilisti più famosi consigliano alla donna manager di essere solare e professionale, con gonne dai colori vivaci, preferibilmente in tonalità pastello e mediamente lunghe.
Per quanto riguarda la fantasia, i micro-pois e le micro-righe sono le più adatte, perché identificano specificamente il mondo professionale.
Quali sono i migliori outfit
Per un look classico e bon-ton, l’abbigliamento perfetto per il lavoro è l’abbinamento gonna con tailleur, da indossare con una camicia o una blusa chiara.
Giocando sulle varie sfumature di nero, crema e bianco, potrai realizzare un outfit semplice, pulito e classico al tempo stesso, che difficilmente farà storcere il naso a colleghi e colleghe.
Un tema molto dibattuto per quanto riguarda la scelta della gonna da indossare a lavoro è quello relativo alla gonna di pelle.
È giusto o meno utilizzarla?
In molti consigliano di lasciar perdere, ma in realtà, se selezionata in un colore caldo e poco aggressivo, non troppo corta o recante delle borchie, non c’è alcun divieto di indossarla perché, se impiegata in maniera corretta, farà lo stesso effetto di una pencil skirt color caramello.
Le pencil skirt sono gonne molto comode, elasticizzate, a vita alta, che fasciano il fisico ma lasciano comunque libertà di movimento e sono adatte a qualsiasi corporatura.
Un consiglio su come indossarle a lavoro è di abbinarle ad un maglione oversize e un paio di scarpe tronchetto dello stesso colore.
La gonna longuette, invece, è uno dei capi che valorizza ed esalta le curve, in particolare il punto vita e i fianchi.
Per uno stile romantico, puoi abbinare una gonna longuette nera con una camicia rosa cipria, un trench dal colore neutro, tacchi nude e una borsa comoda da giorno, magari modello bauletto.
Se sei amante anche di un make-up abbinato, in questo caso ti consiglio un trucco elegante e naturale, realizzato utilizzando una palette nude con i toni del marrone e del rosa per gli occhi, mentre sulle labbra una passata di gloss trasparente o un rossetto color carne andrà più che bene per mostrarti in tutto il tuo splendore.