Viaggio di lavoro: consigli utili per la donna in carriera

0
500

Sei sempre con la valigia in mano ed ogni volta trovi qualche intoppo durante il tuo viaggio di lavoro? Allora è arrivato il momento di fare un po’ di ordine ed organizzarsi meglio in previsione della partenza. Innanzitutto è importante sapere come fare la valigia perfetta così da ottimizzare tutti gli spazi, dopodiché bisogna seguire dei piccoli consigli per evitare ogni inconveniente.

Diverse manager e donne in carriera statunitensi hanno rivelato i loro piccoli trucchetti per viaggiare nella maniera più comoda possibile e senza rinunciare a nulla. Se anche tu vuoi organizzare il tuo viaggio senza intoppi segui questi piccoli consigli che possono rivelarsi davvero fondamentali.

Viaggio di lavoro: un trolley compatto è il miglior compagno

La valigia migliore per un viaggio di lavoro è un trolley compatto ed estremamente resistente da portare con te in volo. Al suo interno colloca solo le cose essenziali come intimo e qualche ricambio che potrebbero risultare fondamentali se dovessi smarrire la valigia nella stiva.

Per ottimizzare lo spazio può essere molto utile avere sempre a portata di mano un sacchetto con la zip dove riporre gli effetti personali come rossetto, smartphone, fazzoletti, lucidalabbra, occhiali ecc.

Gli alberghi generalmente sono dotati di ciabattine di cortesia, ma non sempre è così. Ti consiglio quindi di infilare un paio di ciabatte piccole e ripiegabili da utilizzare in caso di necessità, una scelta pratica ma anche igienica. A proposito di calzature nel trolley dovrebbe essere presente almeno un paio di scarpe, preferibilmente eleganti per affrontare eventuali meeting o incontri di lavoro. Per ottimizzare lo spazio puoi infilare i calzini nelle scarpe: un metodo intelligente che evita alle calzature di schiacciarsi.

Infine se sei una donna che viaggia frequentemente e sei costretta spesso a partire all’improvviso è consigliabile tenere sempre pronto un trolley “d’emergenza” con tutti gli oggetti necessari all’interno.

Attenzione alla scelta degli abiti

Il tuo trolley deve contenere almeno 2-3 abiti da usare per gli incontri di lavoro, quindi se si sgualciscono durante il viaggio diventa un bel problema se devi utilizzarli in tempi brevi. Scegli quindi capi neri, dalle tinte uniformi e facilmente ripiegabili. Oltre ad avere maggiore spazio a disposizione puoi contare su abiti che ad un primo sguardo risultino perfettamente in ordine e non eccessivamente stropicciati.

Come scegliere il giusto abbigliamento

L’abbigliamento da viaggio può sembrare una scelta secondaria ma non è assolutamente così. Aerei e treni infatti sono dotati di aria condizionata che in alcuni casi può risultare molto fastidiosa. Gli sbalzi di temperatura possono provocare fastidiosi mal di testa, raffreddori o addirittura febbre: un bel problema se la sera hai un’importante cena di lavoro.

Per evitare questi inconvenienti prendi le giuste precauzioni e parti con una sciarpa, calzini termici, un maglioncino ed eventualmente tappi per le orecchie e mascherina se vuoi schiacciare un pisolino. La regola è sempre la stessa: vestiti “a cipolla” così da levarti eventualmente gli indumenti ed affrontare ogni situazione climatica nel migliore dei modi.

Uno snack a portata di mano

Durante il viaggio di lavoro può venirti fame, quindi è utile portarsi qualche snack per lenire l’appetito ed affrontare in perfetta forma tutti gli appuntamenti che ti aspettano. Cosa portarsi dietro? Nulla di eccessivamente pesante, della frutta lavata e tagliata ad esempio è uno snack molto nutriente ed allo stesso tempo piuttosto leggero. Se il viaggio è molto lungo va bene anche un panino farcito con insalata, fesa di tacchino o bresaola o altre verdure. Sono perfette anche le mandorle che non riempiono e sono in grado di dare la giusta energia.

Utilizza gli stessi abiti per l’andata ed il ritorno

Quando parti devi ovviamente considerare gli abiti che indossi e quelli riposti nella valigia. Per evitare di impazzire con improbabili combinazioni in stile “Tetris” indossa gli stessi abiti sia all’andata che al ritorno, così puoi organizzare la valigia allo stesso modo per entrambi i viaggi.

Fonte foto: pixabay

Articolo precedenteOrecchiette alle cime di rapa
Articolo successivoCome vestirsi ad un meeting aziendale: trucchi e consigli utili
Pina Tamburrino
Presidentessa Osservatorio Mondo Retail - MagicStore

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui