3 idee di business al femminile per il 2021

0
387

Negli ultimi mesi, il settore retail si è segnalato come quello che ha fatto registrare le maggiori evoluzioni.

A partire dal 2020 nel comparto del commercio è stata forte la necessità di adattarsi al meglio alle trasformazioni del mercato imposte dalla situazione contingente.

Questo evento ha dato una spinta innovativa all’intero sistema, aprendo spazi nei quali si sono inseriti con successo tante giovani imprenditrici che, unendo talento, capacità, abilità e passione, sono riuscite ad ottenere ottimi risultati fin da subito, anche in condizioni di lavoro decisamente avverse.

Forse, in questo momento, anche tu stai accarezzando il pensiero di entrare nel mondo del retail e sei alla ricerca di un’idea di business da cogliere al volo.

Un’idea che possa farti cominciare alla grande il 2021, e te lo faccia proseguire vedendo la tua attività crescere in maniera costante.

Se è così, continua a leggere l’articolo perchè sto per mostrarti 3 idee di business per fare impresa al femminile nel 2021.

IDEA N°1: SCRIVERE E-BOOK

Se hai talento e passione per la scrittura, la prima idea di business al femminile da prendere in considerazione può essere la creazione e vendita di e-book, libri digitali.

Oggi è molto semplice avviare un’attività di questo genere dal momento che esistono diverse piattaforme (tra le quali Amazon) dov’è possibile pubblicare il proprio scritto e seguire le vendite ed i guadagni.

Questa può essere un’ottima opportunità non solo per chi “parte da zero”, ma anche per chi ha già un’impresa.

Se, ad esempio, ti occupi di un settore particolare, puoi scrivere un e-book sulle tue competenze professionali e condividere informazioni utili con gli altri, aumentando anche il tuo personal branding.

In ogni caso, il segreto per scrivere un e-book di valore è quello di avere ben chiaro in testa il tipo di lettore al quale vuoi rivolgerti, offrendogli delle nozioni nuove e mai banali, meglio ancora se maturate da un’esperienza vissuta in prima persona.

Una volta fatto ciò, impacchetta il tuo libro digitale curando in particolare gli aspetti grafici, la copertina ed il titolo ed ecco che, tra le mani, potresti avere un prodotto capace di farti conoscere ed aprirti nuove possibilità di business.

IDEA N°2: PROGETTARE IN ECO-DESIGN

Dal riutilizzo di rifiuti e scarti all’utilizzo di materiali sostenibili, riciclati o riciclabili, secondo processi produttivi che utilizzano risorse alternative: questa è l’idea di business che sta dietro l’eco-design.

Un mercato emergente, in cui affacciarti senza remore se sei una persona creativa, perchè potrai dare libero campo al tuo estro e, al tempo stesso, tutelare le risorse sensibilizzando il mercato su tematiche sociali importanti.

Oggi, la domanda di oggetti in eco-design è sempre più alta.

Ad esempio, le fibre vegetali biodegradabili sono ampiamente utilizzate per realizzare piccoli oggetti per la casa (e non), ma anche magliette ed elementi architettonici e di arredo.

Allo stesso modo, il cartone rappresenta la nuova frontiera del design ed è sempre più adoperato per creare mobili con cui arredare case ed uffici.

IDEA N°3: APRIRE UN’ATTIVITÀ FASHION

Immagino cosa ti starai chiedendo: “Con tutte le restrizioni legate alla pandemia, credi davvero che aprire un negozio di abbigliamento, calzature o accessori sia una scelta di business azzeccata?”.

Assolutamente sì, non solo perché il 2021 sarà l’anno della ripresa per tutto il settore fashion retail, ma anche perché ciò che ti consiglio non è solo di aprire un punto vendita fisico.

Piuttosto, la mia idea è quella di farti cogliere tutte le opportunità di business offerte dal mercato, affiancando al negozio anche un sito e-commerce, per vendere online e raddoppiare le tue possibilità di guadagno.

Ma, per raggiungere questo risultato, ciò che ti serve è poter gestire gli affari in modo semplice, veloce ed automatizzato, avendo un controllo totale sulle vendite, gli ordini e le disponibilità di magazzino, sia del negozio fisico che dello store online.

MagicStore ha sviluppato un sistema che integra la propria piattaforma gestionale con i siti e-commerce realizzati in Prestashop.

Il collegamento tra le due soluzioni avviene in tempo reale

  • senza bisogno di costosi plug-in;
  • senza alcun fermo di attività per l’e-commerce;
  • senza svuotare il sito;
  • senza la necessità di fare alcun backup dei dati;
  • senza entrare in conflitto con i moduli di Prestashop dedicati alla vendita online.

In questo modo puoi

  1. mappare in modo automatico i vari stati dell’ordine sul sito Prestashop, allinearli a quelli della piattaforma MagicStore e ritrovare tutto, con la massima semplificazione, all’interno del relativo pannello di controllo.

  2. avere tutti i prodotti inviati al CMS di Prestashop allineati in tempo reale con le disponibilità di magazzino in MagicStore. Così, se un prodotto viene venduto nel negozio fisico o in qualsiasi altro canale web, Prestashop viene aggiornato all’istante. Stessa cosa se un prodotto viene venduto su Prestashop, con tutti gli altri canali (online ed offline) che si allineano in tempo reale.

  3. ricevere una notifica in tempo reale da MagicStore nel momento in cui hai un ordine da Prestashop e verificare la vendita effettuata senza entrare nel pannello di controllo del sito, evitando così di interrompere le attività che stai svolgendo all’interno del punto vendita.

È questa l’opportunità di business al femminile che vuoi cogliere al volo per il nuovo anno?

Se la risposta è sì, clicca sul pulsante qui sotto e richiedi maggiori informazioni sull’integrazione tra MagicStore e Prestashop.

SI, VOGLIO AVERE MAGGIORI INFORMAZIONI SULL’INTEGRAZIONE TRA MAGICSTORE E PRESTASHOP

Articolo precedenteCome esercitare la leadership femminile, 6 libri da leggere
Articolo successivoBusiness femminile: 7 consigli di donne famose
Pina Tamburrino
Presidentessa Osservatorio Mondo Retail - MagicStore

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui