5 consigli per essere più produttive nelle ore di lavoro

0
338

La produttività al lavoro è un elemento molto importante per avere successo. In base al grado di dedizione al lavoro, infatti, è possibile accrescere le proprie competenze e dare un aspetto di se stessi che sia professionale e serio al massimo.

Una persona produttiva viene sempre vista dal proprio datore di lavoro come un elemento dell’organico affidabile e al quale è impossibile rinunciare. Per vivere bene ogni giorno nel luogo di lavoro è quindi importante partecipare alle varie attività con la massima dedizione.

Ma come fare per essere più produttive nelle ore di lavoro? Ecco alcuni consigli.

LEGGI ANCHE: 3 motivi per cui si è più produttvi dopo la nascita di un figlio

Svegliarsi presto

Svegliarsi presto al mattino è uno dei consigli principali che aiutano a migliorare la produttività durante le ore di lavoro. Diversi studi scientifici hanno infatti dimostrato che l’attività cerebrale di una persona è massima dalle due alle quattro ore dalla sveglia.

Questo significa che, svegliandosi alle sei, si entrerà nella massima fase intellettiva intorno alle otto del mattino; ne consegue che il cervello sarà più elastico e la produttività ne trarrà giovamento.

Svegliarsi presto permette inoltre di mettere in moto alcune funzioni prima del tempo come, per esempio, quelle fisiche. Impostando la sveglia a un’oraio consono sarà possibile praticare un po’ di attività fisica prima di recarsi al lavoro, questo sveglia mente e corpo e, ovviamente, la produttività.

Infine, quando ci si sveglia presto, potranno essere svolte tutte le attività quotidiane di casa con molta tranquillità prima di uscire.

Questo significa fare una buona colazione, con calma, vestirsi e truccarsi nella maniera adeguata e prendersi cura di se stessi. Tutto questo aumenta l’autostima e la facilità di concentrazione al lavoro.

Mangia i cibi giusti

Il cibo è un alleato molto importante per il benessere psico-fisico di una persona. Questo significa che chi ingerisce degli alimenti di qualità, completi di tutti i nutrienti necessari al corpo per carburare, sarà in grado di svolgere al meglio le proprie attività.

Per essere produttivi durante le ore di lavoro occorre quindi fare una buona colazione, variando spesso gli alimenti. Se è vero che la classica colazione dolce tipicamente italiana è un toccasana per il palato, è anche vero che una colazione salata apporta proteine e fibre utili per il benessere fisico.

Anche durante la pausa pranzo devono essere ingeriti cibi leggeri che non appesantiscano lo stomaco. Questo significa preferire le proteine e le verdure rispetto ai carboidrati che provocano picchi glicemici e attacchi di fame improvvisi che non aiutano la produttività.

Essere più produttive al lavoro dando delle priorità

Indipendentemente dal lavoro svolto, ci sono delle attività che risultano più complesse rispetto ad altre. Per fare in modo di svolgere tutti i compiti nel modo giusto è molto importante darsi delle priorità.

Questo significa che, al mattino, quando il cervello è più elastico e operativo, vanno svolte le attività più difficili, per le quali è necessario uno sforzo intellettivo maggiore.

Quelle più semplici possono invece essere lasciate per il pomeriggio, quando si è troppo stanchi e non si ha la voglia di spremere le meningi più del dovuto.

Crea un ambiente ideale

Un elemento che influisce sulle proprie capacità ed è in grado di aumentare la produttività è rappresentato dall’ambiente. L’ambiente nel quale si lavora deve essere piacevole, la scrivania ben curata e i documenti gestiti e organizzati nel modo giusto.

Questo permette a chiunque di ottimizzare il proprio tempo perché, anche cercando dei documenti, non si dovrà perdere ore e ore ma si avrà tutto a portata di mano.

Un ambiente capace di aumentare la produttività è anche un luogo dove non ci sono tanti elementi di distrazione.

Se possibile quindi è bene considerare di spegnere il cellulare per non essere disturbati, attaccare un cartello fuori della porta che chiede di non entrare, rimuovere dal computer le chat e tutte le finestre di navigazione aperte che non servono in quel determinato momento.

Prendere una pausa

Infine, anche se sembra un controsenso, molto spesso è utile staccare per un po’ la spina. Questo significa che, per essere più produttive, occorre prendere qualche momento di pausa, prendendo un caffè o uscendo durante la pausa pranzo.

Anche socializzare con i colleghi può rivelarsi molto utile perché la mente riuscirà a prendere distacco con quello che si sta facendo e riprenderlo in seguito con maggiore lucidità.

Articolo precedenteLaurearsi lavorando è possibile, ecco come
Articolo successivoFamiglia unita e benessere dei figli: il percorso da seguire
Pina Tamburrino
Presidentessa Osservatorio Mondo Retail - MagicStore

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui