La bruschetta al pomodoro, una preparazione apparentemente semplice e scontata che non avrebbe bisogno di spiegazioni, ma che in realtà così immediata non è. E allora vediamo insieme come preparare un vero e proprio classico per tutte le stagioni. La bruschetta al pomodoro è l’antipasto che non può mancare mai, la presenza sicura a ogni buffet ma anche la cena veloce che piace a tutti. Scegliete con cura gli ingredienti: preparazioni così semplici acquistano più valore e gusto quando si scelgono prodotti di qualità, certificati, a marchio.
Ingredienti per 4 persone
- 4 fette di pane raffermo
- 300 gr. di pomodori di tipo pachino
- 8 cucchiai di olio extravergine di oliva
- basilico
- sale
- origano
Procedimento
- Lavate e asciugate i pomodori tagliandoli a cubetti o spicchi sottili.
- Condite in una ciotola i pomodori con l’olio, il sale, l’origano e le foglie di basilico spezzettate.
- Grigliate le fette di pane da ambo i lati evitando di bruciarlo. Per una bruschetta croccante ma al tempo stesso dal cuore morbido, basta tagliare la fetta di pane un po’ più spessa. La superficie diventerà croccante sulla griglia, ma l’interno rimarrà morbido.
- Quando la fetta di pane è ancora calda, strofinarla con l’aglio per insaporirla.
- Versare due o tre generose cucchiaiate di pomodori sul pane e servirle ancora calde.