Hai mai sentito parlare dello “stress da valigia”? Non preoccuparti, non è una malattia e non è contagiosa. Tuttavia ne soffrono molte donne, e si presenta unicamente in prossimità di un viaggio. Fare la valigia a volte sembra un’impresa titanica, soprattutto quando bisogna portare tanta roba e si ha poco tempo a disposizione. Prima regola: niente panico! Se vuoi sapere come fare la valigia perfetta devi innanzitutto rilassarti. Prenditi qualche minuto per leggere questo articolo, in cui ti spiegherò come fare la valigia senza ansia. Dovrai essere molto metodica, ottimizzando gli spazi a tua disposizione e seguendo qualche piccolo trucchetto. Pronta? Possiamo scoprire come fare la valigia perfetta.
Come fare la valigia perfetta: metodologia ed ottimizzazione degli spazi
Per preparare una valigia occorre innanzitutto metodo. Componi una lista dei vestiti e degli accessori necessari prima di partire. Metti sul letto ciò che hai inserito nella lista, e controlla che ci sia tutto. A questo punto possiamo cominciare. Sul fondo della valigia vanno le scarpe, avvolte in un sacchetto e posizionate preferibilmente ai lati. Un piccolo trucco per recuperare spazio è arrotolare i panni, piuttosto che piegarli. Sarà tutto più ordinato ed i vestiti risulteranno meno sgualciti. Dopo aver sistemato le scarpe, sfrutta al massimo i buchi e gli spazi rimasti liberi. Puoi utilizzarli per metterci cose non troppo ingombranti, come costumi o intimo.
Passiamo alla seconda fase, in cui dovrai sistemare il primo strato di vestiti. Ti consiglio di posizionare tessuti pesanti che non si rovinano facilmente, come jeans e pantaloni. Anche in questo caso sfrutta al massimo gli spazi, inserendo altri costumi ed indumenti intimi. Come secondo strato puoi posizionare magliette e golfini rigorosamente arrotolati. Completa il penultimo strato con le camicie, che si sgualciscono più facilmente. Siamo quasi alla fine: per creare l’ultimo strato posiziona foulard, vestiti di cotone ed abiti leggeri.
Sembra che manchi ancora qualcosa: i trucchi! Non è certo il caso di dislocarli in maniera disordinata nella valigia. L’ideale è riporli in tanti piccoli beauty case, preferibilmente suddivisi in base al loro utilizzo: trucco per il giorno, trucco per la sera, creme idratanti, creme solari, smalti, ecc.
Consigli generali per una valigia perfetta
Ora conosci il metodo da seguire per preparare una valigia perfetta, quindi adesso concentriamoci su alcuni consigli in generale da seguire. Prima ti ho spiegato l’importanza di sfruttare tutti gli spazi, quindi cerca di essere quanto più creativa ed ingegnosa possibile. Le scarpe ad esempio possono trasformarsi in ottimi salvaspazio, dove custodire batterie, collanine, gioielli, ecc. Ovviamente per non rischiare di perderli utilizza degli appositi sacchetti ben chiusi. Come le scarpe, anche le tasche di pantaloni, giubbotti o cardigan possono trasformarsi in utili salvaspazio. Naturalmente al loro interno puoi collocare oggetti piccoli e non eccessivamente ingombranti, come calzini e fantasmini. A proposito di idee creative, puoi ricavare piccoli contenitori da semplici oggetti. Come custodia per i carica-batterie, per il trucco, per i gioielli ed altri gingilli vari puoi usare bottiglie di plastica, porta-occhiali, porta-pillole, ecc.
La scelta dei vestiti è molto importante per l’ottimizzazione degli spazi. Non è necessario portarti 20 paia di scarpe, 15 vestiti e 10 gonne per creare uno stile diverso ogni sera. L’importante è scegliere sapientemente pochi vestiti di vario colore, che sappiano abbinarsi tra di loro. In questo modo, senza caricare eccessivamente la valigia, puoi sfoggiare un outfit diverso e variopinto in ogni occasione. Ovviamente valuta attentamente la scelta dei vestiti anche in base al tempo di permanenza. Spesso capita infatti di portarsi diversi vestiti senza indossarli mai, con l’unico risultato di appesantire inutilmente la valigia.
Se sei una viaggiatrice “zaino in spalla”, allora assicurati di posizionare i vestiti in modo intelligente. Innanzitutto riempi lo zaino orizzontalmente, collocandolo sdraiato a terra sulla parte rigida. Disponi i vestiti in maniera sistematica, collocando davanti a tutti quelli che userai per primi. Quelli che userai alla fine puoi posizionarli in fondo allo zaino. In questo modo non dovrai trasformarti in Mary Poppins per cercare le cose di cui hai bisogno.
Infine un ultimo consiglio: ad ognuno la sua valigia! Che tu parta con un’amica, il tuo partner o la tua famiglia, è di fondamentale importanza che ognuno abbia il suo bagaglio. Del resto hai fatto tanta fatica per organizzare la tua valigia come un Tetris. L’aggiunta di qualche altro oggetto o vestito potrebbe mandare all’aria il tuo piano perfetto per programmare il bagaglio alla perfezione!
Fonte foto: pixabay