Come mettersi in forma dopo le feste: consigli pratici per ritrovare la forma perduta

0
609
Come mettersi in forma dopo le feste

Eccoci arrivate in quel periodo dell’anno. Proprio quello lì, quello dopo le feste, quello in cui ti senti tutta ciccia e brufoli, molto simile a una mongolfiera e, guardandoti allo specchio pensi che sì, quella fetta di panettone è finita proprio lì, sulla pancia. La domanda sorge spontanea: come mettersi in forma dopo le feste?

Non disperare, c’è una buona notizia: non puoi aver avuto degli effetti significativi sul peso solo per aver mangiato qualcosa in più per qualche giorno. Gran parte delle tue sensazioni e l’eventuale peso in più sulla bilancia sono dati dal gonfiore.

Ed ecco che veniamo in tuo soccorso con questo articolo in cui ti diamo consigli e suggerimenti su come fare per mettersi in forma dopo le feste, in modo da tornare a sentirti tonica.

Parola chiave: drenare

Spesso la sensazione di gonfiore è data da un eccesso di acqua che si accumula nel corpo quando si mangiano cibi più salati rispetto a quelli consumati nell’alimentazione abituale. Quindi per rimetterti in forma dopo le feste, la prima cosa da fare è drenare e sgonfiare l’organismo eliminando i liquidi in eccesso. I passaggi fondamentali sono due:

  • scegliere cibi detox;
  • bere molta acqua.

I cibi detox sono alimenti che, più di altri, godono di proprietà drenanti e detossinanti, in grado di agevolare il processo di smaltimento dei liquidi in eccesso e di far diminuire, pian piano, il senso di gonfiore e pesantezza fino a farlo sparire del tutto. Tra questi possiamo consigliarti di utilizzare dello zenzero che puoi aggiungere come spezia a vellutate e zuppe, mangiato a fette oppure in infusione, come la tisana.

I cavoletti di Bruxelles sono ricchi di fibre, vitamine e dei cosiddetti “composti fitochimici”, sostanze con molte proprietà benefiche. E poi ancora i mirtilli rossi, le lenticchie, i carciofi ed i finocchi: tutti alimenti che ti aiuteranno ad apportare i giusti nutrienti al tuo corpo, drenando ed eliminando le tossine. Per placare il senso di gonfiore ed aiutare a drenare, puoi anche optare per zuppe e vellutate, meglio se a base di ingredienti dal forte effetto disintossicante.

Non dimenticare di bere almeno due litri di acqua al giorno e di limitare al massimo bevande gassate e alcolici. Ottime anche le tisane, soprattutto quelle a base di piante dalle virtù digestive come il carciofo, la melissa, il finocchio o il boldo, soprattutto se con il freddo dell’inverno fatichi a bere la quantità di acqua consigliata.

Come mettersi in forma dopo le feste: vietato digiunare

La prima cosa da evitare, per cercare di compensare i grandi eccessi dovuti ai banchetti festivi, è il digiuno. Se salti un pasto o favorisci un solo tipo di alimenti (la frutta, per esempio) rischi di disorientare l’organismo, mettendo in moto il suo sistema di sopravvivenza: lo stoccaggio. Questo consiste nel favorire il deposito degli alimenti ed un suo più difficile smaltimento: detto in altre parole, digiunare o non scegliere un’alimentazione adeguata ti farà accumulare peso anziché aiutarti a perderlo e ad eliminare liquidi in eccesso e senso di gonfiore.

Dopo un eccesso, puoi invece compensare mangiando in modo consapevole e scegliendo le giuste combinazioni di alimenti. Un pasto completo e bilanciato, infatti, deve sempre prevedere la presenza di:

  • carboidrati: vera e propria benzina per il nostro corpo;
  • proteine: utili per sostenere la massa muscolare;
  • verdure: ricche di fibre, vitamine e minerali.

Ti consigliamo, per gli spuntini, uno yogurt magro senza zucchero, per un apporto supplementare di proteine e calcio. Contiene infatti fermenti lattici che aiutano il tuo intestino oppure della frutta.

Cosa evitare

Un ulteriore suggerimento per metterti in forma dopo le feste è quello relativo agli alimenti che sarebbe preferibile evitare dopo i bagordi natalizi. Quando mangi troppo, e soprattutto troppi grassi e zuccheri, cosa piuttosto frequente durante le feste natalizie, gli organi digestivi sono sovraffaticati e l’organismo fa fatica ad eliminare scorie e tossine.

Finora ci siamo soffermati sugli alimenti da prediligere per accelerare il processo depurativo e sgonfiarsi adeguatamente, ma non dimentichiamoci che un aspetto altrettanto fondamentale è sapere anche quali sono i cibi da cui stare alla larga.

Fritti, salumi e insaccati, formaggi grassi, dolciumi, cereali raffinati e grassi saturi sono infatti tra i primi alimenti da eliminare nel periodo immediatamente successivo alle feste natalizie.

Per almeno quattro settimane, cerca di limitarli al massimo o evitarli del tutto. Prediligi quindi cereali integrali, cibi freschi o cotti al vapore, verdure e alimenti ricchi di fibre, vitamine, minerali e altre sostanze antiossidanti in grado di purificare l’organismo.

Come mettersi in forma dopo le feste: muoviti e fai tanto sport

Non dimenticare poi di fare un po’ di movimento: l’attività fisica è un perfetto alleato per sgonfiarsi e ritrovare la forma, soprattutto dopo le feste natalizie! Anche semplicemente fare lunghe camminate può essere un ottimo modo. Scegli le attività che più ami e dedicati ad un po’ di sano sport.

Ma soprattutto non dimenticare mai che ciò che conta non è il numero indicato sulla bilancia. Ciò che conta è avere cura di te stessa e del tuo corpo con amore.

Articolo precedenteCome conservare gli alimenti: consigli per donne lavoratrici
Articolo successivoCome essere una donna smart: 7 consigli per vivere al meglio
Pina Tamburrino
Presidentessa Osservatorio Mondo Retail - MagicStore

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui