Il matrimonio è una sorta di “passerella” dove le donne amano sfilare ed esibirsi. Scegliere il giusto vestito al matrimonio è una questione di stile ma anche di bon ton, poiché bisogna seguire alcune regole sull’abbigliamento per fare bella figura con classe e discrezione. Oltre all’outfit adatto è necessario scegliere anche i giusti accessori per essere eleganti senza trascendere nel kitsch e nel cattivo gusto. Generalmente i colori da preferire sono quelli chiari e discreti, che non diano troppo nell’occhio ma che siano comunque in grado di affascinare come ad esempio il rosa cipria o il grigio perla. Scopriamo come vestirsi ad un matrimonio nei successivi paragrafi per fare un figurone!
No a vestiti troppo scollati
Le scollature se non sono eccessive possono mettere in risalto la femminilità della donna, ma è un’arma di seduzione da gestire con grande attenzione ad un matrimonio. Non bisogna propendere per scollature troppo “hot” o generose, sia perché sarebbe di cattivo gusto sia perché c’è il rischio di rubare la scena alla sposa! Minigonne o vestiti corti, trasparenti o troppo aderenti sarebbero sinonimo di volgarità, quindi meglio optare per abiti più sobri con qualche scollatura elegante, sensuale ma non eccessiva.
La scelta dei colori al matrimonio
Nell’introduzione abbiamo accennato ai colori, un discorso che sicuramente è opportuno approfondire. Al bando naturalmente gli abiti di bianco, un colore che quel giorno spetta di diritto alla sposa. Sarebbe preferibile evitare anche abiti di nero, un colore troppo austero che richiama più ad un giorno di lutto che ad un evento gioioso. Al massimo si può optare per il bianco ed il nero, oppure virare su colori più briosi e frizzanti come l’arancio, il verde smeraldo, il giallo, il lilla e l’ocra. Il blu notte è un colore molto elegante ed indicato per i matrimoni serali. Generalmente sono poco indicati anche il rosso, considerato un colore troppo eccessivo e vistoso, ed il viola che non è particolarmente amato dagli scaramantici.
Evitare i tessuti sintetici
I tessuti sintetici sono da evitare soprattutto se il matrimonio si svolge in estate. Innanzitutto non hanno una grande resa da un punto di vista estetico ed inoltre favoriscono notevolmente la sudorazione, non il massimo della vita quando ci sono 25-27° gradi. La cosa migliore è virare su tessuti di lino, di cotone o di seta che permettono di stare più fresche e leggere senza rinunciare all’eleganza.
Scarpe ed accessori: quali scegliere?
Le scarpe e gli accessori rappresentano un completamento fondamentale dell’outfit femminile per un matrimonio. Le scarpe sanno essere incredibilmente sexy ed offrono una grande varietà di scelta: dai sandali a schiava alle scarpe glitterate, dai sandali con tacchi alti alle open toe a punta stretta fino alle classiche décolleté che mantengono la loro eleganza in qualsiasi circostanza. Si può osare un po’ di più con i colori delle scarpe, spaziando dall’oro all’argento, dal rose nude al taupe. Tra gli accessori dominano le mini-bag, da portare a mano o con una tracolla. In alternativa ci sono le pochette tra cui sono molto gettonate le clutch gioiello, borse rigide e preziose con qualche decoro o realizzate con un materiale luminoso. Le scarpe e gli accessori vanno naturalmente scelti in tinta con l’abito, creando un effetto pendant oppure un contrasto armonioso che non disturbi.
Occhio al manicure e al pedicure
Presentarsi con un bel vestito ed accessori in abbinamento non avrebbe molto senso con unghie delle mani e dei piedi rovinati. É quindi opportuno sottoporsi a manicure e pedicure, coordinando lo smalto su mani e piedi. Si possono usare delle sfumature dello stesso colore anche se non identiche, l’importante è tenere mani e piedi in ordine perché è un segnale di pulizia. Per non rischiare di sbagliare colore la scelta più opportuna per essere sicure di non sbagliare è il rosa nude.
Fonte foto: pixabay