Fare carriera con il network: i segreti per avere successo

0
334

Al giorno d’oggi, con lo sviluppo di tecnologie sempre più avanzate, avere un network rappresenta senza dubbio uno dei modi più efficaci per fare carriera. Esso infatti permette di avere successo sia per chi lavora in azienda ma anche per chi è un libero professionista.

Il networker, ovvero colui che possiede un network, crea una rete di relazioni significative che fanno migliorare la propria attività professionale collaborando con altri. Essere networker oggi non è complicato: non bisogna essere particolarmente socievoli o estroversi dal momento che il mondo del web dò una grande mano a questo tipo di attività.

Grazie allo sviluppo dei social network come LinkedIn o Twitter, chiunque può addentrarsi in questo mondo. Fare networking può apportare numerosi vantaggi poiché consente di conoscere persone che possano svolgere un ruolo nella propria azienda, trovare opportunità lavorative, sviluppare rapporti professionali che possono essere utili per il proprio business o apprendere nozioni nuove.

Date le numerose opportunità, sono tante le persone che oggigiorno decidono di intraprendere questa attività.

Tuttavia per avere un network di successo e fare carriera è necessario tenere ben presente alcuni fondamentali accorgimenti che possono essere utili a migliorarlo.

Puntare sulla qualità piuttosto che sulla quantità

Per avere un network di successo non è indispensabile stabilire infinite relazioni, ma è opportuno che queste ultime siano valide e reali. Per fare ciò è opportuno coltivare tali relazioni in modo tale che non restino soltanto su un piano superficiale.

Un’attività piuttosto proficua potrebbe essere quella di aprire un canale Youtube o un blog, nel quale pubblicare contenuti sempre nuovi e interessanti che possono aiutare ad aumentare la propria notorietà.

Costruirsi una rete di interessi

Costruirsi una rete di interessi che siano esclusi dalla propria attività lavorativa è molto utile dal momento che rende la persona molto più interessante e intraprendente agli occhi degli altri e allo stesso tempo permette anche di creare una nuova rete di relazioni che possono essere sfruttate dal punto di vista professionale.

Inviare email di presentazione

Si possono inviare delle email a freddo a persone che non si conoscono e che non sanno dell’attività. Naturalmente si tratta di un metodo piuttosto distaccato ma al tempo stesso è molto utile per farsi conoscere da più persone possibili. Per farlo dunque è necessario cercare i diversi indirizzi email delle persone a cui si è interessati. Nel caso in cui non si dovesse riuscire a farlo è possibile comunque contattare l’utente mediante il suo profilo social.

Le email possono essere inviate sia utilizzando un approccio più freddo e standard che uno personale e coinvolgente. Quest’ultimo metodo permette di rendere la relazione con l’altro decisamente più significativa e meno formale.

Usare i social

Un altro metodo molto facile da usare per fare network consiste nell’utilizzare i social. Questi ultimi sono senza dubbio la strategia migliore per fare networking e sono anche più semplici da utilizzare. I migliori social da tenere in considerazione per un network sono Twitter e LinkedIn.

Quest’ultimo generalmente viene utilizzato dagli utenti che vogliono mostrare il curriculum alle aziende e farsi notare. Twitter invece nasce come un social di intrattenimento e per tale ragione permette di esprimersi più liberamente rispetto a LinkedIn.

Proprio per questa ragione Twitter è particolarmente indicato per il networking: gli utenti possono entrare liberamente in contatto gli uni con gli altri, scambiare opinioni e parlare anche di argomenti che esulano dall’ambiente lavorativo. Pertanto, effettuando una ricerca approfondita e studiando i diversi profili social, è possibile entrare in contatto con persone competenti e qualificate.

Articolo precedente4 consigli per scrivere una perfetta lettera di candidatura
Articolo successivo5 consigli per emergere in un ambiente lavorativo dominato da uomini
Pina Tamburrino
Presidentessa Osservatorio Mondo Retail - MagicStore

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui