Hobby per donne lavoratrici poco conosciuti ma divertenti

0
538

Hobby per donne lavoratrici? Tra il lavoro, la spesa, sistemare casa, preparare la cena, ogni giorno sembra che il tempo non basti mai. Ma, insieme ai tanti doveri, è però fondamentale che tu trovi uno spazio, anche solo una o due volte alla settimana, da dedicare solo ed esclusivamente a te.

Uno spazio che ti dia la possibilità di staccare la spina, rigenerarti e scaricare le tensioni accumulate durante la giornata. Uno spazio neutro, in cui rilassarti, poterti dedicare a qualcosa che ti piace e anche, perché no, imparare qualcosa di nuovo. Da quelli manuali a quelli digitali, se sei alla ricerca di qualche spunto interessante e insolito per trovare un nuovo hobby, questo articolo fa al caso tuo.

Di seguito una serie di hobby poco conosciuti che potresti provare per dare spazio alla tua creatività.

Hobby per donne lavoratrici: l’artigianato

Lavorare con le mani, oltre ad essere un modo utile per canalizzare le energie e per scaricare lo stress, è anche un’attività che ti può regalare grandi soddisfazioni: vedere il tuo lavoro realizzato infatti  ti renderà molto orgogliosa.

Tra le attività di artigianato puoi decidere di dedicarti all’uncinetto. Accessibile, sostenibile e senza tempo, l’uncinetto è un evergreen per chi desidera creare abiti, accessori o oggetti unici con le proprie mani. Ma non solo questo: uno dei nuovi trend infatti è quello della creazione di amigrumi, deliziose forme e figure in 3d, intrecciate con l’uncinetto.

Un’altra attività molto interessante è quella della creazione di gioielli. In questo caso hai la possibilità di scegliere i materiali che preferisci: puoi utilizzare la resina, le perline, il fil di ferro o i metalli e dare ai tuoi gioielli le forme più disparate, aggiungendo gli elementi decorativi come fiori e brillantini e dando dei tocchi finali che renderanno le tue creazioni uniche.

Se cerchi qualcosa di veramente insolito, poi, ci viene in soccorso una particolare tecnica orientale: la temari. Con questa modalità una volta, in Oriente, si costruivano giochi per bambini, oggi invece si realizzano palle ornamentali bellissime.

La tecnica prevede la creazione di sfere di stoffa ricoperte da fili in tinta unita, che andranno poi ricoperti da ulteriori fili colorati con intrecci geometrici.
Ci si deve aiutare con degli spilli messi a distanze prestabilite e che faranno da perni intorno ai quali far passare i fili.

Altra idea potrebbe essere quella di progettare e creare i tuoi arazzi in macramè. Attraverso diversi tipi di nodi, materiali, stili, trame e colori potrai realizzare i tuoi arazzi da appendere per riempire di carattere la tua casa o per fare dei regali originali.

Scrittura e disegno

Se invece preferisci la carta e la penna ti suggerisco una nuova tecnica che si sta facendo strada di recente: il caviardage. Si tratta di un’attività molto stimolante e affascinante per “fare poesia” disegnando su vecchie pagine di testo. Basteranno le pagine strappate da qualche vecchio libro. Le poesie vanno inventate e composte annerendo o colorando tutte le parole che non vengono utilizzate nella composizione del testo poetico e lasciando evidenziate quelle che servono. Si possono creare delle meraviglie da regalare o da incorniciare. Adatto a tutti, anche a chi non sa disegnare. Basta avere fantasia.

Se invece cerchi qualcosa di più vicino all’arte pittorica, i prossimi suggerimenti fanno per te.
Mai sentito parlare dei zentangles o dei doodles? Si tratta di creazioni pittoriche ottenute tramite un processo di disegno astratto a mano libera, che richiede di ripetere semplici linee geometriche. La differenza tra i due tipi di disegno è davvero sottile: i primi devono rispettare alcune regole e sono nati come metodo per meditare e concentrarsi, mentre i secondi sono più liberi nelle forme, nei colori e nelle dimensioni e si possono fare anche se l’attenzione è occupata altrove. Il tipo di disegni che viene fuori dalle due tecniche però è molto simile tra di loro, con linee ed orpelli casuali e astratti o rappresentativi di figure originali.

Un’altra attività molto molto appagante potrebbe essere quella di seguire un corso di calligrafia. Scrivere utilizzando tecniche calligrafiche rilassa, astrae e dà un senso di pace. Quest’arte magica ed elegante si basa su una tecnica e regole ben precise per comporre lettere, parole e frasi da decorare con effetti speciali.

Gli hobby per donne lavoratrici digitali

Se invece per il tuo hobby vuoi dedicarti ad attività digitali non hai che l’imbarazzo della scelta: dai corsi di fotografia digitale, illustrazione digitale, al fotoritocco al montaggio video. Non dovrai far altro che cercare on line attraverso le varie piattaforme che ti danno la possibilità di partire da diversi livelli per iniziare o potenziare le tue competenze.

Se sei un’appassionata di 3d potresti divertirti a modellare oggetti e personaggi, iniziando a seguire un corso per padroneggiare Autodesk Maya, un software 3D con il quale puoi definire i personaggi, creare materiali e luci e renderizzare la scena.

C’è un hobby per tutti i gusti!

Articolo precedenteCome essere una donna smart: 7 consigli per vivere al meglio
Articolo successivoFrasi motivazionali per donne lavoratrici
Pina Tamburrino
Presidentessa Osservatorio Mondo Retail - MagicStore

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui