Le maschere fai da te per un viso sano e pulito

0
476

Una pelle elastica, giovane, lucida e sempre in perfetta forma è il sogno di tutte le donne. Bisogna però fare i conti con la realtà, ed in modo particolare con quelle condizioni che “bombardano” la nostra pelle nel corso degli anni.

Determinati fattori provocano un invecchiamento precoce e causano la comparsa delle tanto odiate rughe. I principali nemici della pelle sono la prolungata esposizione al sole, l’uso continuativo di cosmetici, smog, agenti atmosferici, una cattiva alimentazione, i cambiamenti ormonali, ecc.

Cosa fare per avere una pelle elastica ed idratata? Sul mercato esistono molti cosmetici, che però oltre ad essere molto costosi a lungo andare potrebbero provocare l’effetto contrario. La soluzione migliore è ricorrere alle maschere fai da te per il viso, che si possono realizzare tranquillamente a casa sfruttando i principi attivi di prodotti naturali.

Scopriamo quali sono le migliori maschere fai da te consigliate dalle principali make up artist.

Maschera fai da te al miele, yogurt e limone per ringiovanire la pelle

Un ottimo rimedio contro l’invecchiamento della pelle è la maschera fai da te al miele, yogurt e limone. Ognuno di questi ingredienti svolge un’azione fondamentale per ringiovanire il proprio aspetto fisico. Il miele idrata la pelle, restituendole una naturale luminosità.

L’acido lattico dello yogurt elimina le cellule morte, combatte il processo di invecchiamento e favorisce la rigenerazione di nuove cellule. Infine il limone agisce come detergente molto potente, capace di ridurre le macchie e le cicatrici, restituendo colore ed uniformità al viso.

Per realizzare questa maschera è sufficiente mescolare in un recipiente 3 cucchiai di miele, mezza tazza di yogurt naturale e 5 gocce di limone.

L’impasto ottenuto va spalmato sulla pelle, lasciandolo agire per una ventina di minuti. Il procedimento va ripetuto almeno 2 volte a settimana.

Maschera fai da te anti-età alla carota

Un’altra maschera fai da te anti-età prevede l’utilizzo della carota. Questo ortaggio è noto per le sue proprietà benefiche naturali, in quanto contiene folacina, potassio, vitamina A e vitamina C.

Il succo di carota ha il potere di idratare e riparare i tessuti danneggiati, tonificare la pelle e proteggere da un’esposizione prolungata ai raggi solari. Inoltre la carota svolge un’importante azione anti-età.

Per preparare la maschera bisogna cuocere 2 o 3 carote grandi, preferibilmente a vapore, per poi schiacciarle fino ad ottenere una purea. Al composto vanno aggiunti circa 4 cucchiaini di miele.

La crema ottenute va spalmata sul viso lasciandola agire per una decina di minuti, per poi risciacquare con acqua fredda.

Maschera fai da te all’avocado

L’avocado è un frutto conosciuto e rinomato per le sue molteplici proprietà benefiche, idratanti e nutrienti. La maschera di avocado è in grado di tonificare e idratare la pelle, rendendola più luminosa ed elastica.

Per la preparazione bisogna innanzitutto estrarre la polpa di un avocado maturo, per poi schiacciarla con una forchetta. Alla polpa va aggiunta mezza tazza di miele d’api. Si ottiene così una specie di pasta, che va spalmata sul viso e sul collo lasciandola agire per una ventina di minuti.

Infine bisogna risciacquare con acqua fredda. Questo procedimento va ripetuto almeno un paio di volte a settimana.

Maschera facciale esfoliante all’albicocca e alla papaya

Le albicocche, grazie alle loro particolari caratteristiche esfolianti, sono in grado di nutrire e rigenerare la pelle. Questi frutti contengono infatti beta carotene, zuccheri, “sub” acidi e vitamina C.

Le albicocche, in combinazione con la papaya, assicurano un notevole effetto esfoliante sulla pelle, che risulta più morbida e luminosa. Per preparare questa maschera bisogna aggiungere in un recipiente un cucchiaino di farina di nocciolo di albicocca finemente tritata (in alternativa farina di avena o farina di mandorle), 3 cucchiai di polpa di albicocca e 3 cucchiai di polpa di papaya.

Il composto ottenuto deve essere spalmato sulla pelle e sul collo, lasciandolo agire per 20 minuti. Infine basta risciacquare con acqua fredda, facendo un leggero scrub.

Fonte foto: pixabay

Articolo precedenteCome prepararsi un bagno rilassante
Articolo successivoCosa fare in casa con la famiglia se ti annoi? Idee e suggerimenti
Pina Tamburrino
Presidentessa Osservatorio Mondo Retail - MagicStore

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui