Ti piace avere sempre la casa pulita anche se non hai molto tempo per sbrigare le faccende? Hai a cuore le sorti del pianeta e degli animali in via di estinzione? Allora sei nel posto giusto e ti spiegherò perchè anche se apparentemente le due cose ti sembrano tra loro così distanti.
Detersivi e prodotti per la pulizia, quanto inquinano?
Hai mai pensato che pulire la tua casa inquina? Si consumano troppi detersivi che non fanno certo bene nè all’ambiente nè alla salute. Insetticidi, disinfettanti, solventi e chi ne ha più ne metta: detergenti come l’ammoniaca e la candeggina, solo per citarne alcuni, hanno un importante e significativo impatto ambientale.
Tutti i prodotti che utilizziamo in quantità eccessiva rappresentano un grande problema perchè la maggior parte non sono biodegradabili e quando raggiungono fiumi e mari sono responsabili dell’eutrofizzazione delle acque. I tensioattivi contenuti nei detersivi sono pericolosi per la flora e la fauna acquatica.
Pulizie ecologiche, ecco i rimedi della nonna per risparmiare
Con i consigli giusti, non solo ti guiderò a rendere le tue pulizie più ecologiche, ma risparmierai anche perchè ti renderai conto di come alcuni detergenti sono inutili e possono essere sostituiti da prodotti naturali che hai in dispensa.
- Il primo grande alleato delle tue pulizie ecologiche è l’aceto: evita l’acquisto di prodotti anticalcare perchè l’aceto è il rimedio più efficace per eccellenza. Puoi diluire qualche cucchiaiata di aceto nell’acqua e poi usare questa miscela sulla rubinetteria in bagno e in cucina. Così diluito in acqua può essere utilizzato anche per pulire i vetri e renderli brillanti. Un po’ di aceto di vino mescolato in parti uguali ad olio d’oliva, crea una cera protettiva per i pavimenti.
- Ti presento un altro prezioso amico delle tue pulizie ecologiche, il bicarbonato di sodio. La polvere può essere utilizzata per strofinare con efficacia i sanitari del bagno da risciacquare. Per deodorare i tappeti, cospargete del bicarbonato e una manciata di fiori di lavanda. Dopo un po’ aspira con l’aspirapolvere. Per pulire le incrostazioni del forno, prepara una miscela di sale fino, acqua e bicarbonato e applicala strofinando con uno spazzolino.
- Non sottovalutare le preziose proprietà del limone. Hai usato il succo e devi buttare le bucce nella raccolta differenziata dell’umido? Prima di gettarle, usa le bucce per sgrassare e deodorare il piano di lavoro della cucina cospargendo prima del sale fino e poi strofinando. Dopo aver sciacquato tutto, rimarrà un incredibile profumo naturale di pulito. Attenzione a non usare il limone sul marmo. Il limone è anche un ottimo sbiancante: usa del succo nella lavatrice nella vaschetta dell’ultimo risciacquo. Acqua e limone sono utili anche per detergere le macchinette del caffè e le teiere che, come si sa, non vanno trattate con i detersivi per i piatti.
Per fare le pulizie bene e in fretta non è necessario utilizzare troppi prodotti chimici e neanche sprecare molto tempo… basta aprire la dispensa o il frigorifero e trovare i prodotti giusti!
Usare meno prodotti chimici e più prodotti naturali ti farà anche risparmiare, ma soprattutto avere consapevolezza che tutti possiamo dare una mano per il pianeta.