Quiche ai porri e speck

0
497

La quiche ai porri e speck è un vero e proprio “jolly” in cucina che all’occorrenza può trasformarsi in uno sfizioso secondo, una gustosa merenda per pic-nic e gite fuori porta o una veloce cena. Oltre alla praticità bisogna anche sottolineare la notevole genuinità di questa ricetta a base di porri, un antico ortaggio i cui effetti benefici erano conosciuti addirittura dai tempi degli Egizi.

La ricetta della quiche ai porri e speck è molto semplice e veloce e richiede al massimo un’ora del tuo tempo. Puoi servirla calda ai tuoi ospiti oppure eventualmente mangiarla anche fredda in un secondo momento se avanza.

Ingredienti per 6 persone

Ingredienti per la pasta brisèe

  • 250 gr. di farina;
  • 1 pizzico di zucchero;
  • 125 gr. di burro;
  • 1 uovo.

Ingredienti per farcitura

  • 3 uova;
  • 2/3 porri di media grandezza;
  • 100 gr. di speck;
  • 50 gr. di parmigiano grattugiato;
  • 200 ml. di panna da cucina;
  • sale q.b.;
  • pepe q.b.;
  • noce moscata q.b.;
  • olio extravergine di oliva q.b.;
  • latte q.b.

Procedimento

Preparazione della pasta brisèe

  1. In una terrina piuttosto capiente riponi la farina ed un pizzico di zucchero
  2. Crea una sorta di cavità al centro con le mani e aggiungici il burro tagliato a pezzi tenuto precedentemente a temperatura ambiente e l’uovo.
  3. Impasta per bene tutti gli ingredienti con le punta delle dita.
  4. Quando l’impasto risulta omogeneo forma una palla, avvolgila in un foglio di pellicola e falla riposare per circa un’ora nel frigorifero.

Preparazione dei porri e del composto di farcitura

  • Pulisci i porri e lavali con accuratezza per poi tagliarli grossolanamente.
  • Falli cuocere per 5/10 min. con un filo di olio extravergine di oliva, a fine cottura aggiungici un pizzico di sale e di pepe e lasciali raffreddare.
  • Intanto in una ciotola a parte mescola la noce moscata, la panna, il parmigiano, il sale e il pepe con le uova precedentemente sbattute.
  • Aggiungi lo speck tagliato a dadini (o a listarelle, come preferisci).
  • A questo punto aggiungi i porri saltati e se il composto risulta troppo “pastoso”, un po’ di latte.

Rivestimento e cottura

  • Stendi la pasta ottenuta con un mattarello e rivesti il fondo e le zone laterali di una pirofila precedentemente imburrata.
  • Quando l’operazione di rivestimento è completata aggiungici il composto ai porri precedentemente realizzato.
  • Inforna la torta salata nel forno preriscaldato a 200° per 40 minuti.
  • Trascorso questo tempo puoi togliere la quiche dal forno, tagliarla e servirla bella calda.

Come anticipato precedentemente consumarla calda o tiepida è sicuramente la cosa migliore, ma puoi conservarla per una rapida cena o come snack da portare in viaggio o in gita.

Quiche ai porri: le varianti

Quella che ti ho appena descritta è la ricetta tradizionale della quiche ai porri e speck, ma ci sono tante altre varianti che rendono ancora più saporita questa torta salata.

Insieme ai porri ad esempio puoi far cuocere anche altre verdure oppure i funghi ed in tal caso devi spegnere il fuoco fino al completo assorbimento dell’acqua. Se sei un’amante di questo ortaggio ti consiglio vivamente di provare anche la zuppa di porri con fagioli e patate.

Se vuoi azzardare una ricetta più ardita puoi usare al posto dello speck del salmone affumicato o della pancetta affumicata. Entrambi gli ingredienti si sposano perfettamente con i porri.

Altra variante molto apprezzata è quella con radicchio e gorgonzola. In tal caso devi lavare il radicchio sotto l’acqua corrente, tagliarlo a fette sottili e stufarlo in padella con i porri con l’aggiunta di un cucchiaio d’olio. Dopo aver cotto le fette di radicchio mettile in una terrina e aggiungi uovo e gorgonzola, per poi adagiare la farcia sulla pasta e cuocerla nel forno.

Foto: pixabay.com

Articolo precedenteTorta allo yogurt e cioccolato
Articolo successivoBorsa della donna in carriera: i 9 accessori che non possono mancare
Pina Tamburrino
Presidentessa Osservatorio Mondo Retail - MagicStore

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui