Laurearsi a distanza lavorando, oggi è possibile grazie alle università online, che forniscono tutti gli strumenti necessari per seguire corsi anche da casa. Si tratta di una soluzione molto interessante per le studentesse che lavorano per pagarsi gli studi, e che quindi non hanno tempo per seguire i corsi in sede.
Anche molte donne lavoratrici stanno iniziando però ad apprezzare le università telematiche, grazie alle quali possono lavorare e conseguire un titolo di studio per puntare a posizioni più ambiziose nella loro azienda, o avviare un’attività tutta loro.
In questo articolo ti spiego come funzionano le università online in Italia, e quali sono quelle più indicate per conseguire una laurea in imprenditorialità.
Come funzionano le università online?
Le università digitali, come struttura, sono abbastanza simili a quelle fisiche. Ci sono dei percorsi di studio, corsi ed esami consultabili direttamente online sul sito. Una volta individuato il percorso di studio più adeguato, le studentesse possono seguire i corsi online in diretta, oppure in differita in un secondo momento.
In questo modo ognuna può gestire il tempo a disposizione nella maniera più opportuna, studiando e seguendo i corsi in base agli impegni lavorativi. Sul web sono inoltre disponibili tutti i materiali, come appunti, documenti, slides, libri da studiare ecc.
Ci sono poi apposite aree dedicate ai forum ed alle chat, dove studenti e studentesse possono riunirsi come una grande piazza virtuale, per scambiarsi appunti ed informazioni o semplicemente socializzare.
Ad ogni studentessa viene poi assegnato un tutor, un punto di riferimento a cui rivolgersi per fare domande, richiedere assistenza o risolvere qualsiasi dubbio.
Le studentesse possono accedere a tutti questi servizi comodamente da casa, recandosi in sede esclusivamente per sostenere l’esame. Oltre alla sede principale, generalmente ce ne sono altre dislocate su tutto il territorio nazionale. Con l’avvento della pandemia, che ha reso più complicati gli spostamenti, alcuni atenei consentono di sostenere l’esame anche tramite web.
Università Telematica Internazionale Uninettuno
Tra gli atenei online più rinomati c’è l’Università Telematica Internazionale Uninettuno, con sede a Roma, che aderisce al programma Erasmus per giovani imprenditori ed imprenditrici, che possono acquisire le competenze necessarie per avviare o gestire in autonomia una piccola impresa.
Durante il percorso le studentesse hanno l’opportunità di soggiornare presso imprenditori ed imprenditrici già affermati, con i quali collaborare e confrontarsi per conoscere nuove idee di business.
Una grande opportunità per le aspiranti imprenditrici, che iniziano a conoscere il mondo del lavoro presso una PMI in un paese europeo, affacciarsi su nuovi mercati ed interfacciarsi con potenziali clienti e partner stranieri, per avviare una rete di contatti per la futura attività.
Università Telematica Leonardo da Vinci
Altra realtà molto apprezzata è l’Università Telematica Leonardo da Vinci, con sede a Torrevecchia Teatina. L’ateneo fornisce un supporto totale alla didattica tradizionale, che va dai semplici servizi allo studente fino alle lezioni online.
Il corso Undergraduate online è un ciclo completo di lezioni impartite esclusivamente tramite web. Per le neolaureate o tutte quelle donne che già lavorano, e che quindi non hanno la possibilità di seguire fisicamente i corsi, c’è il corso Postgraduate online.
Le studentesse hanno a disposizione strumenti digitali ed innovativi, come l’aula virtuale, la conferenza virtuale, le lezioni online ed il test di autovalutazione. É un’università molto indicata per imprenditrici, o aspiranti tali, poiché fornisce percorsi di studio in giurisprudenza, psicologia, scienze dei beni culturali, scienze della formazione e scienze manageriali.
Università Telematica San Raffaele
L’Università Telematica San Raffaele di Roma è un’altra soluzione indicata per le giovani imprenditrici. L’offerta formativa è molto ampia e comprende percorsi di studio in agraria, scienze dell’amministrazione e dell’organizzazione, scienze motorie, architettura e design industriale.
Uno dei percorsi più interessanti è proprio quello di moda e design industriale. Le studentesse possono acquisire tutte le competenze necessarie per avviare nuove attività nel campo della moda e del design in generale.
L’offerta didattica viene erogata in modalità e-learning, dando la possibilità agli studenti di accedere alle lezioni ed al materiale quando e come vogliono, abbattendo ogni limite spazio-temporale.
Unicusano Università degli Studi Niccolò Cusano
Sempre a Roma ha sede l’Università degli Studi Niccolò Cusano. I corsi di laurea disponibili sono economia, giurisprudenza, scienze politiche e scienze della formazione, ma ci sono anche master ed altri corsi per perfezionarsi, aggiornarsi e specializzarsi.
In questo modo le studentesse possono acquisire specializzazioni e competenze importanti, da spendere per la futura attività. I corsi di laurea sono fruibili sia in presenza che online, con orari, lezioni ed esami estremamente flessibili che si adattano alle diverse necessità.
I vantaggi delle università online
Riassumendo i principali benefici, la flessibilità è uno dei principali vantaggi degli atenei telematici. Le studentesse possono infatti seguire le lezioni on-demand, secondo le modalità e le tempistiche più adatte alle loro esigenze.
Tutti i materiali relativi agli esami sono disponibili online e possono essere consultati o scaricati direttamente.
Infine l’università non lascia sole le sue iscritte, alle quali viene assegnato un tutor che le segue in ogni passo per conseguire la laurea nel minor tempo possibile.
Fonte foto: Pixabay