Sei pronta per la tua rilassante giornata al mare? Nella borsa c’è tutto, dalla crema solare al bikini di ricambio, dagli auricolari al libro da leggere in totale relax sul bagnasciuga ma manca qualcosa… la borsa frigo! Se hai scelto la spiaggia libera ti voglio dare qualche dritta per portare con te del cibo sano ma soprattutto veloce da preparare.
Il pranzo in spiaggia infatti, deve essere fresco, salutare e veloce. Sotto il sole porta con te cibi leggeri, poco grassi e senza conservanti ma senza dimenticare il gusto. Anche solo un giorno di vacanza, tra i tanti impegni di lavoro, devi trascorrerlo il più possibile in spiaggia per ricaricarti al meglio senza stressarti all’ora di pranzo.
Cibi freschi e leggeri, ecco cosa portare in spiaggia all’ora di pranzo
Tra una nuotata e una partita coi racchettoni, sotto il tuo ombrellone non può mancare tanta verdura e frutta fresca, la giusta dose di carboidrati e perchè no anche i legumi che spesso trascuriamo ma sono un’importante fonte di proteine vegetali.
Fagioli, ceci, piselli e lenticchie sono ottimi ingredienti per tante insalate colorate e gustose! Da evitare formaggi stagionati, carni e insaccati o cibi molto grassi e intingoli come il burro e la maionese.
Sì alle erbe aromatiche come il basilico, la maggiorana e la menta per profumare i tuoi piatti tra sole e mare.
Insalata di riso venere, ceci e mais
Questa insalata è davvero facile da preparare e insolitamente gustosa.
- Ti basta scaldare il riso venere, lessare i ceci e il mais e usare tanti profumi mediterranei come quello del limone e della menta;
- Condisci i ceci con succo di limone, olio extravergine di oliva, origano, erba cipollina e foglioline di menta;
- Aggiungi il mais e il riso venere;
- Mescola l’insalata e aggiusta di sale e pepe.
Sandwich integrale alla scamorza affumicata
Per chi non vuole rinunciare al gusto prelibato di un sandwich farcito, ecco una versione leggera adatta a essere portata in spiaggia.
Ti serviranno due fette di pane integrale in cassetta che potrai farcire con un mix di verdure grigliate (peperoni, zucchine, melanzane) condite con olio extravergine di oliva, origano, sale, aglio e menta e delle fette di succulenta scamorza affumicata, prodotto DOP della Campania. Blocca il sandwich con uno stuzzicadenti e servilo con una lattughina fresca o con pomodorini.
Ti voglio dare una dritta: per mantenere il sandwich morbido, invece di spalmare le fette con la maionese, usa lo yogurt greco 0% grassi. Provare per credere!
Pane ai fagioli e cipolle rosse di Tropea
Ecco una versione estiva del pane ai fagioli, un classico intramontabile della cucina semplice invernale. A luglio e agosto il pane e fagioli si può preparare così a modo mio!
- Taglia delle fette di pane raffermo strofinato con l’aglio a cubetti abbastanza grossi;
- Griglialo velocemente anche in padella girandolo da ambo i lati;
- Nel frattempo condisci i fagioli con l’olio extravergine di oliva e il solito mix di erbe aromatiche (menta, basilico, erba cipollina, timo, maggiorana) che d’estate non possono mai mancare;
- Aggiungi la cipolla di Tropea tagliata a velo;
- Unisci i cubetti di pane grigliato e aggiungi olio e sale, se serve.