Ritorno a scuola: tutte le regole del bon ton per organizzarsi al meglio

0
324

Le vacanze stanno per terminare e il ritorno a scuola dei tuoi figli irrompe senza lasciare tempo di pensare. Per affrontare al meglio l’anno scolastico e organizzarsi tra lavoro e impegni, ci sono alcune buone regole del bon ton da seguire, copiare e personalizzare.

Vediamo insieme come organizzarsi prima che la campanella suoni per i tuoi figli – e anche per te -.

Il bon ton del ritorno a scuola

Oltre ad essere una donna in carriera con tantissime responsabilità, sei anche una mamma e il ritorno a scuola di ogni settembre può creare un grande stress nonostante una grande organizzazione.

Riunioni con i docenti, acquisto di libri, ritorno alla realtà con i compiti da fare tutti i giorni e una routine che – se non pianificata – potrebbe travolgere tutta la famiglia. Ci sono delle piccole regole che il bon ton insegna, per aiutare le mamme ad affrontare questo appuntamento obbligatorio al meglio.

Iniziare la pianificazione dalle vacanze

I tuoi figli stanno passando tre mesi in assoluto relax e spensieratezza, mentre tu pensi già all’inizio della scuola con tutti i suoi doveri e appuntamenti. L’organizzazione base per ritornare alla normalità dovrebbe iniziare almeno un mese/15 giorni prima così da essere tutti pronti.

Prima di tutto puntare la sveglia presto, cambiando il ritmo e iniziando ad avvicinarsi giorno per giorno all’orario giusto per settembre. Stesso discorso per i pasti che dovranno tornare ad essere regolari e la messa a letto della notte, anticipando come se il giorno dopo ci fosse già la scuola.

Stimola i tuoi figli concludendo insieme a loro i compiti delle vacanze, cercando quindi di responsabilizzarli per tornare a quel ritmo sicuramente perso nei tre mesi di ferie. In quei giorni antecedenti al ritorno a scuola, verifica che la camera sia messa in condizioni per riprendere lo studio e che gli indumenti siano a posto per affrontare l’anno scolastico (sicuramente non lo farai vestire come in vacanza, meglio portarsi avanti!).

Una volta fatto questo arriva la pianificazione vera e propria, che deve andare di pari passo con i tuoi impegni professionali.

La pianificazione dopo il rientro a scuola

Ora che i tuoi figli sono rientrati a scuola, si prevede un altro anno molto interessante da passare con impegni – fitti calendari e un controllo accurato dell’attività scolastica giornaliera.

LEGGI ANCHE: Come aiutare i figli a studiare

Calendario aggiornato

Il tuo lavoro porta via la maggior parte del tempo, per questo è bene educare un figlio ad essere preciso sin dal primo giorno di scuola. Istituisci un calendario dove segnare tutti gli impegni sia del bambino e sia della scuola, con le date precise degli incontri – riunioni – orari e anche impegni particolari.

Non solo, perché oltre a questo planning che ti aiuta nella pianificazione dei tuoi impegni di lavoro, ci sarà anche da controllare i compiti da fare per il giorno dopo o richieste particolari annotate sull’agenda degli studenti.

Fissa un obiettivo ogni sera, dove controllare i compiti e il diario così da avere sempre una visione completa di tutto quello che accade. Se sei via per lavoro delega senza paura, ad una persona della quale ti fidi e sai che utilizzerebbe lo stesso metodo.

Incontri con gli insegnanti

Durante l’anno ci sono le riunioni di classe e gli incontri con gli insegnanti per capire l’andamento del proprio figlio. Chiedi sempre di avere informazioni su date e orari anticipatamente, così da poter essere presente e non perdere alcuna informazione.

Gli insegnanti vanno sempre incontro alle esigenze delle mamme imprenditrici, soprattutto se ti vedono organizzata e pronta ad ogni incontro.

Attività extra-scolastiche

Una attenzione particolare alle attività extrascolastiche o agli orari pomeridiani, sempre da conoscere in anticipo per appuntare sulla propria agenda come si svolgeranno le varie giornate dei ragazzi.

Anche in questo caso si può delegare o chiedere alle altre mamme un piccolo aiuto, per riportare loro a casa o accompagnarli da qualche parte.

Una mamma imprenditrice ha sempre il doppio delle cose da fare, ma con l’organizzazione di tutta la famiglia il rientro a scuola diventa più facile da gestire.

Articolo precedenteCibi da spiaggia: 3 ricette sane e veloci
Articolo successivoCome rigenerasi prima di tornare a lavoro: tutti i consigli
Pina Tamburrino
Presidentessa Osservatorio Mondo Retail - MagicStore

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui