Può capitare a qualsiasi donna in carriera di essere oggetto di invidia sul lavoro da parte di colleghi gelosi e trovarsi in situazioni alquanto stressanti e imbarazzanti.
Inizialmente, ciò che ne deriva è solo un fastidio, ma a volte le circostanze possono mutare e sfociare in qualcosa di più serio.
È per questo che voglio condividere con te 7 regole su come comportarsi con i colleghi di lavoro invidiosi.
Riconoscerli per evitarli
Sono davvero poche le persone invidiose che manifestano apertamente i loro sentimenti, figurati i colleghi.
La maggior parte di loro, infatti, si nasconde dietro una maschera di finta amicizia.
Per riconoscere la loro vera natura ed imparare ad evitarli, fatti furba e tieni sotto controllo il modo in cui parlano di te: se c’è un uso continuo di battute a doppio senso o frecciatine nascoste da frasi come “sto scherzando”, meglio tenerti alla larga!
Stringi rapporti sinceri e leali solo con chi ti mostra schiettezza fin dall’inizio, mentre per gli altri basterà seguire le regole della buona educazione.
Cerca di essere quanto più riservata possibile
Una delle fonti che alimenta maggiormente l’invidia dei colleghi sono i racconti pieni di particolari.
Per sapere come difendersi dall’invidia, fornisci quante meno informazioni è possibile sulla tua vita privata: meno sanno di te e meno potranno parlar male.
Sii discreta e non sbandierare ai quattro venti un traguardo professionale raggiunto (aumento di stipendio, promozione, benefit aziendali, ecc…); ti servirà per defilarti e non far splendere le luci dei riflettori su di te, dando ai colleghi invidiosi un motivo in meno per sparlare.
Vietato fare gossip
Se conosci un collega dedito alla pratica del parlar male del capo o degli altri colleghi, meglio allontanarti con decisione.
Ricorda che gli invidiosi, se spettegolano con te, lo faranno anche con gli altri, e potrebbe accedere che, presto o tardi, tu diventi il loro argomento di conversazione, utilizzando le tue opinioni per screditarti.
Se vuoi difenderti da questo genere di persone, quando intuisci la piega che sta per prendere la chiacchierata, cambia prontamente discorso, facendo capire che malignare non è ciò che ti interessa fare.
Mostra la tua superiorità
Non è affatto piacevole essere a conoscenza del fatto che alcuni colleghi nutrono gelosie o rivalità nei tuo confronti, così come venire al corrente di una parola “poco carina” detta alle spalle o direttamente in faccia.
La cosa migliore da fare con questa gente invidiosa è mostrare la tua superiorità.
Ignora qualsiasi commento inappropriato, sorridi e dai un’immagine di te solare, evitando che la situazione diventi così pesante da influenzare il tuo rendimento sul lavoro.
Affronta apertamente i colleghi invidiosi
Come proteggersi dall’invidia dei colleghi?
Prova a parlarci in modo onesto e sincero, cercando di appianare le divergenze e capire se è una semplice gelosia o c’è qualche altro motivo alla base di questo atteggiamento.
Fai presente che questi comportamenti non aiutano affatto, soprattutto in un lavoro dove è necessario confrontarsi continuamente.
Puoi chiedere anche l’opinione degli altri colleghi di lavoro per ottenere il loro appoggio e non rimanere completamente isolata.
Parla con il tuo datore di lavoro
Se la situazione non dovesse cambiare affatto, l’ultima soluzione è quella di documentare questo rapporto tra colleghi malsano e provare a parlarne con il tuo capo, spiegando che questa situazione non fa altro che rendere il tuo lavoro più sgradevole e, quindi, meno remunerativo.
Infine, la 7° regola, che è più un consiglio da amica: non farti mai svalutare dai colleghi invidiosi e dalle loro parole, ricorda sempre che ciò che hai conquistato è solo merito delle tue capacità.
Il lavoro e i colleghi non sono tutta la tua vita, ma solo una parte di essa, quindi impara a dare il giusto peso alle loro chiacchiere.