Guardandoti allo specchio ti vedi brutta ed invecchiata a causa delle occhiaie e delle borse sotto gli occhi? Purtroppo è un problema frequente per le donne, che abbassa notevolmente la loro autostima e provoca un certo disagio emotivo. Tuttavia esistono diversi rimedi naturali da seguire per eliminare questo problema e rivedersi belle allo specchio con una pelle morbida ed uno sguardo vivo. Esistono i correttori ed i fondotinta ma sono solo palliativi, poiché nascondono il problema senza eliminarlo. Oltre alle creme fai da te esistono altri rimedi naturali e comportamenti virtuosi che attenuano l’effetto “borse” e “zampe di gallina” sotto gli occhi.
Scopriamo come eliminare le occhiaie in modo naturale.
Come eliminare le occhiaie: l’importanza di una dieta sana ed equilibrata
Se vuoi sapere come eliminare le occhiaie per prima cosa devi rivedere la tua dieta. Le occhiaie possono essere provocate anche da una forte disidratazione, quindi assicurati di bere almeno 8 bicchieri di acqua al giorno. Al lavoro portati una bottiglietta d’acqua in modo da bere costantemente. A casa bevi molti frullati di frutta e verdura ricchi di vitamine e sali minerali.
Le occhiaie possono dipendere anche da una carenza di ferro quindi mangia molta carne rossa, legumi e uova associati a cibi contenenti vitamina C che favoriscono l’assorbimento di ferro. Per una dieta sana ed equilibrata ti consiglio comunque di rivolgerti ad un nutrizionista o un dietologo.
In alcuni casi le occhiaie possono anche dipendere da allergie a saponi, shampoo e cosmetici di cui non ne sei neanche a conoscenza. Sottoponiti a determinati test ed analisi per individuare eventuali prodotti ai quali potresti essere allergica.
L’importanza di dormire bene
La qualità del sonno è di fondamentale importanza per eliminare le occhiaie ma anche per godere di una buona salute psico-fisica. Cerca di andare a letto sempre alla stessa ora dormendo almeno per 8 ore con la testa leggermente sollevata, così da impedire ai liquidi di accumularsi sotto gli occhi. A tale scopo aggiungi un altro cuscino sotto al capo o alza il materasso di pochi centimetri all’altezza della testa.
I rimedi della nonna: il cucchiaino d’acciaio ed impacchi naturali
Attingere dalla saggezza popolare non è mai una cattiva idea e quindi puoi usare un cucchiaino d’acciaio come facevano le nostre nonne. Riponi 2 cucchiaini d’acciaio nel freezer e dopo applicali sotto gli occhi per circa 20 secondi. Il metallo freddo eserciterà una pressione sugli occhi che attenuerà sempre di più le antiestetiche occhiaie.
In alternativa puoi usare gli impacchi freddi che hanno la stessa funzione. Inumidisci degli asciugamani con dell’acqua fredda e poi applicali per qualche minuto sotto la zona da trattare. Opera di tanto in tanto una leggera pressione per rimuovere gradualmente occhiaie e borse.
Un altro efficace sistema prevede l’impacco con acqua di rose. Bagna dei batuffoli di cotone col liquido e poi applicali sotto agli occhi per almeno un paio di minuti. L’applicazione deve essere effettuata almeno 2 volte al giorno per una settimana e ricordati di conservare l’acqua di rose in frigo.
I cetrioli sugli occhi
Sicuramente ti sarà capitato qualche volta di vedere nei film o nelle serie tv donne che trattano le occhiaie con dei cetrioli. Per quanto antiestetico alla vista questo trattamento è estremamente efficiente. Fai riposare nel freezer 2 fette di cetriolo per un’oretta e poi applicale sugli occhi per qualche minuto. In alternativa puoi usare 2 fette di patate seguendo lo stesso procedimento. Prima dell’applicazione ti consiglio di tamponare il contorno occhi con un batuffolo imbevuto nella camomilla fredda oppure nell’olio d’oliva.
Creme a base di ingredienti naturali
Se non hai tempo per rimedi ed impacchi fai da te puoi utilizzare delle creme a base di ingredienti naturali già pronte.
- L’olio di jojoba biologico è uno dei più indicati per eliminare le occhiaie grazie alle sue proprietà protettive, anti-età, emollienti e idratanti.
- L’aloe vera è in grado di contrastare l’idratazione della pelle e riequilibrare la microcircolazione sanguigna.
- Molto indicato anche l’acido ialuronico che ha un effetto idratante ed anti-infiammatorio e stimola la produzione di collegane.