Come leggere il linguaggio del corpo: 7 trucchi infallibili

0
402
Come leggere il linguaggio del corpo

Ti piacerebbe entrare nella mente di una persona e capire come sta pensando? Questo è impossibile, poiché saremmo quasi nel campo della fantascienza o, se preferisci, della magia. Tuttavia, scrutando impercettibili ma significativi atteggiamenti, possiamo capire come leggere il linguaggio del corpo.

Questa particolare tecnica si chiama cinesica e fu ideata negli anni ’50 del XX secolo dall’antropologo statunitense Ray Birdwhistell. E allora scopriamo alcuni dei “trucchi” di questa tecnica, in particolare quali sono i segnali rivelatori che devi imparare a riconoscere per capire qual è l’intenzione del tuo interlocutore, se ti sta mentendo o se sta dicendo la verità.

Come leggere il linguaggio del corpo: i trucchi per capire se il sorriso di una persona è sincero

Mai sentito parlare del sorriso di Duchenne? Con questo termine si identifica un sorriso genuino e sincero, caratterizzato dagli angoli della labbra che si alzano e dal movimento del muscolo intorno agli occhi.

Secondo gli scienziati, partendo dal concetto del sorriso di Duchenne, è possibile capire se un sorriso è genuino o è forzato. In pratica quando si sorride con gioia, gli occhi si stringono. Al contrario, se è finto, non si stringono e quindi non si vedono le rughe.

Come smascherare la finta tristezza

Se alcune persone simulano di essere felici, ce ne sono altre che simulano di essere tristi. Secondo lo psicologo Paul Ekman nella faccia esistono dei muscoli “affidabili” che non possono essere contratti volontariamente.

Per scovare una finta tristezza, osserva attentamente il volto della persona: se gli angoli interni delle sopracciglia non si muovono in basso né verso l’esterno, con ogni probabilità sta fingendo per suscitare in te compassione. Quei muscoli infatti non possono essere contratti volontariamente, nonostante tutti gli sforzi.

Mano chiusa con l’indice puntato: un segno dominante

Hai mai provato un senso di disagio quando una persona ti mostra la mano chiusa con l’indice puntato? Non sorprende, poiché secondo gli studi è un gesto per mostrarsi dominante e quindi prendere il sopravvento durante una discussione.

Il dito, scavando tra gli istinti primordiali, assume il significato di un bastone col quale simbolicamente si colpisce l’altra persona, portandola inconsciamente alla sottomissione.

Se il tuo interlocutore utilizza questa tecnica, sai perfettamente cosa sta facendo e puoi adottare le giuste contromosse.

Come leggere il linguaggio del corpo: movimenti a specchio, cosa significa?

Talvolta può capitare, mentre parli con una persona, che i tuoi movimenti, gesti e posizioni vengano imitati. Non è una cosa negativa, anzi.

Secondo gli esperti ci specchiamo con un’altra persona quando sentiamo una perfetta connessione. Mentre parli con la tua amica, se accavalli le gambe, probabilmente lo farà anche lei.

Allo stesso modo, se esci con un uomo e l’appuntamento sta andando bene, vi ritroverete con ogni probabilità a fare gli stessi gesti con le mani. Sono segnali positivi che sottolineano la perfetta intesa con l’altra persona.

Come interpretare uno sguardo fisso?

Lo sguardo fisso e penetrante rivela molte cose, ma devi saperlo interpretare poiché può assumere significati diversi a seconda dei casi.

In genere si presuppone che, se una persona evita il contatto visivo e sembra sfuggente, probabilmente sta mentendo o non vuole rivelare qualcosa. Quindi adotta la strategia opposta e mantiene il contatto visivo molto a lungo, in maniera quasi ossessiva. L’obiettivo è farti sentire a disagio e quindi non perseguire nella tua ricerca della verità.

Un contatto visivo continuo però può anche generare eccitazione nel corpo, che varia a seconda della situazioni. Se ad esempio in metropolitana uno sconosciuto, dall’aria torva e poco raccomandabile, ti fissa a lungo potrebbe generare ansia e paura.

Viceversa, se ad una festa un bel ragazzo posa continuamente lo sguardo su di te, potrebbe suscitare un’eccitazione positiva.

Gambe accavallate: poche possibilità di trovare un accordo

Altro gesto molto discusso è rappresentato dalle gambe accavallate, che generalmente indicano poca propensione a scostarsi dalle proprie posizioni. Da un punto di vista psicologico le gambe incrociate indicano un atteggiamento chiuso, sia da un punto di vista fisico e mentale.

Se ti trovi a negoziare con una persona, fai quindi attenzione a non accavallare le gambe. Talvolta è un gesto involontario, ma potrebbe inconsciamente suggerire all’interlocutore che non ci sono i margini per arrivare ad un accordo.

Come leggere il linguaggio del corpo: i gesti per imporre la leadership

Se analizzi gli atteggiamenti di leader politici, allenatori o manager di successo noterai che molti dei loro gesti sono simili. A volte sono segnali innati, in altri casi appresi, ma vengono utilizzati per esprimere la propria leadership.

Tra questi possiamo evidenziare: camminare con decisione ed il busto eretto, tamburellare con le dita, mantenere i palmi delle mani in giù ecc. Se vuoi imporre un atteggiamento da leader e di comando, generalmente devi assumere posizioni corporee aperte ed espansive.

Puoi sfruttare questi consigli per scrutare meglio le persone che hai di fronte e intuire le loro intenzioni. Naturalmente puoi utilizzare questi “trucchi” anche a tuo beneficio, ma se stai parlando con una persona esperta di comunicazione potrebbe conoscerli, quindi usali con saggezza.

Fonte foto: Pixabay

Articolo precedentePiante da sogno perfette per gli interni e piccole terrazze: crea il tuo giardino incantato
Articolo successivoPadel, lo sport perfetto per scaricare lo stress
Pina Tamburrino
Presidentessa Osservatorio Mondo Retail - MagicStore

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui