Piante da sogno perfette per gli interni e piccole terrazze: crea il tuo giardino incantato

0
512

Se hai il pollice verde ma non disponi di uno spazio per coltivare, non devi rinunciare alla tua passione. Diverse piante per gli interni infatti sanno adattarsi perfettamente a vari ambienti e climi, purché siano costantemente curate.

Se ami il giardinaggio puoi colorare gli interni della tua casa e del tuo piccolo terrazzo con piante e fiori briosi e variopinti, capaci di dare un tocco di vivacità a tutto l’ambiente. Avrai bisogno di pochi ingredienti: un pizzico di inventiva, molte idee pratiche e tanta passione per creare il tuo piccolo angolo di paradiso. Scopriamo quali piante utilizzare per trasformare la tua terrazza in un vero giardino incantato.

La regina delle piante per gli interni e piccole terrazze: la rosa

La rosa è una delle piante più belle che madre natura ci ha donato, ma la bellezza non è la sua unica qualità. La rosa infatti è una delle piante da interni e piccole terrazze più duttili e versatili, poiché può crescere tranquillamente anche in pieno campo, in vaso, sul balcone, nelle aiuole dei giardini, ecc. Inoltre esiste una varietà talmente ampia di colori e di specie da poter accontentare tutti i gusti, anche quelli più esigenti e raffinati.

Curare questa pianta non solo ti consente di godere di un’esplosione di colori nel tuo terrazzo o nelle tue stanze, ma anche di avere una profumazione continua molto piacevole ed intensa.

La rosa è una pianta che ama il sole, che però non deve battere su di lei in maniera diretta. Per questo motivo è consigliabile esporre la pianta verso ovest, in modo da sfruttare il calore pomeridiano più dolce e meno aggressivo. La rosa ha bisogno di molte cure, ma saprà ripagarti con i suoi bellissimi petali che infondono gioia, brio e profumi in tutta la casa.

La sensualità e la raffinatezza del gelsomino

Il gelsomino è una pianta estremamente raffinata, che in alcuni paesi simboleggia la sensualità. Si tratta di una pianta da vaso rampicante a sviluppo rapido, che garantisce un’esplosione di fiori colorati nel periodo che va dalla primavera fino all’estate inoltrata.

Il gelsomino ha bisogno del sole per crescere, ma non della calura eccessiva. É una pianta molto robusta, capace di resistere anche alle rigide temperature invernali. In inverno perde molte foglie, per poi rifiorire come per magia in primavera. Il gelsomino comune, il gelsomino di Spagna, il gelsomino trifogliato, il gelsomino d’Arabia, il gelsomino bianco ed il gelsomino di San Giuseppe sono solo alcune delle specie più comuni di questa bellissima pianta.

Le migliori piante per gli interni della tua casa

Concentriamoci adesso sulle piante per gli interni, splendidi esemplari che oltre a dare luce e vivacità alla tua casa, sono in grado anche di regolare il tasso di umidità ossigenando gli ambienti.

Una delle piante più caratteristiche di questo genere è la dionea acchiappamosche, considerata la pianta carnivora per eccellenza. Darwin, quando la vide per la prima volta, la definì “la pianta più spettacolare del mondo”.

La dionea, originaria dell’America del Nord, è un vero prodigio dell’evoluzione vegetale. Possiede delle foglie solitamente alte e verticali, con un apparato di cattura molto sofisticato munito di piccoli denti per catturare la preda. Questa pianta, oltre a donare un aspetto esotico ai tuoi ambienti, terrà lontane anche mosche e zanzare.

Da un punto di vista ornamentale una delle piante da interni più bella è la clivia, originaria dell’Africa meridionale. Questa pianta è priva di fusto, e le sue radici producono rosette di foglie dalle varie forme.

Alla fine dell’inverno al centro delle rosette cresce un fusto carnoso che dà vita successivamente ad un’esplosione di fiori dai colori vivaci, solitamente arancione ed in alcuni casi giallo. La pianta necessita di un apposito concime, mentre l’innaffiatura deve essere costante senza però rilasciare ristagni d’acqua.

Chiudiamo questa carrellata delle migliori piante per interni con la Ficus Benjamina, una specie decorativa che infonde allegria ed armonia. Originaria dall’Asia sudorientale e dall’Oceania, questa pianta si caratterizza per i suoi rami flessibili e fini e per la sua chioma molto frondosa.

Le foglie sono di un verde lucido e molto tenue, ed in alcuni casi vengono prodotti dei piccoli frutti di colore nero molto gustosi, chiamati siconi. In casa può arrivare fino a 2-3 metri di altezza, e poiché è una pianta che da giovane cresce molto velocemente il rinvaso è una pratica necessaria.

Foto di anteprima: pixabay.com

Articolo precedenteCome indossare un abito lungo nelle varie occasioni?
Articolo successivoCome leggere il linguaggio del corpo: 7 trucchi infallibili
Pina Tamburrino
Presidentessa Osservatorio Mondo Retail - MagicStore

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui