Come trovare lavoro per donne over 40: 7 consigli da conoscere assolutamente

0
405
Come trovare lavoro per donne over 40

Hai passato gli “anta” e ti stai chiedendo come trovare lavoro per donne over 40? Sei nel posto giusto! In questo articolo ti spiego come affrontare e superare quella pratica conosciuta come “ageism”, cioè la discriminazione che le donne possono subire nel mondo lavorativo per la loro età avanzata.

Per prima cosa sappi che sono tante le ultraquarantenni in cerca di lavoro, quindi non sei solo tu in questo limbo. Molte donne tra i 30 ed i 40 sono tagliate fuori dal mondo del lavoro perché impegnate a crescere e ad accudire i figli che, una volta cresciuti, sono indipendenti.

Tuttavia rientrare nel mondo del lavoro non è così semplice, poiché spesso vengono scelte ragazze di 25-30 anni magari senza figli. Il problema non è però insormontabile, purché adotti delle piccole contromisure e soprattutto cambi la tua “forma mentis”.

Lavoravi fino a 10-15 anni fa? Bene, sappi che le dinamiche nel mondo lavorativo sono profondamente cambiate e la competitività è altissima. Tuttavia devi farti trovare pronta per rispondere presente alle nuove sfide che il lavoro potrebbe metterti di fronte.

LEGGI ANCHE: Come cambiare lavoro a 40 anni

Come trovare lavoro per donne over 40: aggiornati e segui corsi di specializzazione

Il mondo del lavoro oggi è altamente competitivo, quindi per spendere al meglio le tue competenze devi aggiornarti continuamente sulle principali novità nel tuo ambito lavorativo.

Non necessariamente devi tornare tra i banchi universitari o iscriverti a costi di master, basta seguire blog e pagine di settore ed informarti periodicamente.

Inoltre puoi seguire corsi di specializzazione comodamente da casa con costi accessibili, che ti consentono rapidamente di ottimizzare le tue conoscenze e magari togliere un po’ di ruggine che potrebbe essersi accumulata sulle nozioni di un tempo.

Impara una o due lingue straniere

In Italia la conoscenza della lingua purtroppo è stata spesso sottovalutata, ma ci si è resi conto che invece è indispensabile alla luce dell’esplosione dei mercati globalizzati.

Tuttavia non è mai troppo tardi per conoscere una o più lingue, oppure per riprendere confidenza con loro se hai già una discreta infarinatura.

Puoi affidarti a professori privati, seguendo lezioni in presenza oppure direttamente online. Sono tanti i negozi e le aziende che richiedono personale capace di parlare una o più lingue, soprattutto quelli a stretto contatto con una clientela straniera.

In tal caso parlare fluentemente qualche lingua rappresenta sicuramente una marcia in più che ti consente di superare le aspiranti più giovani, affinché l’età non rappresenti un problema.

Crea una tua rete di contatti

Creare una rete di contatti significa attivare il passaparola tra amici, parenti e conoscenti, uno dei metodi più antichi ma anche più efficaci per trovare lavoro, ma anche iscriverti ad un social network focalizzato proprio sul lavoro.

LinkedIn è considerato il social numero uno per trovare lavoro ed estendere la propria rete di contatti. Qui contano molto i curricula, le competenze e le esperienze maturate e l’età non ha un grande peso.

Ovviamente puoi scegliere il social che preferisci, purché rappresenti un’ottima vetrina per rilanciare la tua carriera e ti dia la giusta visibilità.

Studia il mercato del lavoro

Se vuoi rientrare nel mondo del lavoro, devi essere realista e trovare un’occupazione in linea con le tue competenze e capacità. Ecco perché devi studiare il mondo del lavoro, per capire come è cambiato, quali sono i nuovi obiettivi e quali sono le figure maggiormente ricercate.

Così facendo puoi mandare i tuoi curricula in modo mirato, considerando che hai maggiore possibilità di occupare quei posti per i quali non c’è grandissima richiesta o dove c’è ampia disponibilità. Inoltre, proprio in base alle tue competenze, ti risulta più facile capire in quali settori e ambiti le tue competenze possono risultare più utili.

Trasforma i tuoi hobby in lavoro

Il settore in cui lavoravi un po’ di tempo fa è ultrasaturo? Oppure è diventato obsoleto e non riscontra più l’interesse del pubblico? O semplicemente vuoi ripartire totalmente da zero e cimentarti in un settore del tutto nuovo?

Non devi ripartire necessariamente da zero, ma puoi trasformare i tuoi hobby e le tue passioni in un lavoro! Se ti piace cucinare perché non provare ad aprire una piccola trattoria? Oppure se sei sempre stata una grande appassionato di moda, hai mai pensato di aprire un piccolo negozietto oppure un e-commerce di abbigliamento?

Se fai una cosa con passione non ti peserà e vedrai che rientrare nel mondo del lavoro risulterà più facile di quanto tu possa pensare.

Come trovare lavoro per donne over 40: cerca un mentor

Mai sentito parlare dei mentor? Sono nuove figure che però risultano molto utili nel valorizzare le proprie competenze. Il loro compito è individuare le principali attitudini di una persona e dare consigli, ed all’occorrenza si trasformano anche in “mental coach” poiché le spronano a non arrendersi e perseguire nei loro obiettivi.

Come comportarsi ai colloqui di lavoro?

Ai colloqui di lavoro potrebbero verificarsi situazioni piuttosto imbarazzanti, come essere valutata da una persona che ha molti anno meno di te.

Sposta l’attenzione sulle tue abilità, sul tuo entusiasmo e sul valore aggiunto che puoi rappresentare per l’azienda. In tal caso l’attenzione non sarà incentrata sulla tua età, quanto piuttosto sulla risorsa preziosa che puoi rappresentare.

Foto: Pixabay

Articolo precedenteCome tornare al lavoro in fase di allattamento: 4 consigli utili per le mamme
Articolo successivoCome gestire lo stress da lavoro: consigli preziosi per le donne
Pina Tamburrino
Presidentessa Osservatorio Mondo Retail - MagicStore

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui