Career Lesson

La sezione dedicata a come fare carriera: dai consigli su come lavorare bene (e meglio), a come gestire lavoro e famiglia, sia per i titolari di impresa che per i dipendenti.

Sempre più donne si stanno interessando allo smart working, il lavoro effettuato direttamente da casa che permette di conciliare meglio carriera e famiglia.
Come gestire clienti antipatici
Non è facile capire come gestire clienti antipatici: serve un grande autocontrollo, pazienza e qualche trucchetto che ti rivelo in questo articolo-guida.
Accettare un lavoro che non piace
Bisogna accettare un lavoro che non piace oppure lavorare in un posto poco stimolante? Considera le tue priorità ed una serie di aspetti personali.
Come laurearsi dopo i 40 anni
Vuoi rimetterti in gioco, vincere una sfida o migliorare la tua posizione lavorativa? Ecco come laurearsi dopo i 40 anni: consigli e corsi migliori.
Come gestire una collega prepotente
La collega prepotente è una figura presente quasi in ogni ufficio ed azienda e rende il tuo lavoro molto snervante. Il suo "modus operandi" varia:...
Come richiedere i finanziamenti
Come fare per liberarsi dalle credenze che limitano la vita sviluppando invece un pensiero positivo e, soprattutto, costruttivo? In questo articolo vi spieghiamo come riuscirci.
Se vuoi essere una donna vincente non devi soffermarti alle conquiste materiali ma devi concentrarti su traguardi che ti faranno sentire orgogliosa di te stessa e felice delle mete raggiunte.
Vediamo di seguito alcuni suggerimenti utili per esprimerti efficacemente con chiunque, affinando qualche abilità che già naturalmente possiedi.
Business per l'imprenditoria femminile
Questo articolo ti servirà a comprendere come trovare il talento che hai dentro di te e non aspetta altro che essere scoperto e stimolato per uscire allo scoperto e rivelarsi nel migliore dei modi.
Oggi affrontiamo una tematica molto interessante, l'ascolto attivo, e in particolare scopriremo quali sono gli strumenti necessari per migliorare il proprio ascolto. Ecco dunque come ascoltare attivamente per conoscere le reali esigenze del tuo interlocutore.