TikTok è diventata la piattaforma più amata e apprezzata dalla Generazione Z per la sua capacità di rendere virali nuovi trend e tendenze. Ebbene tra le nuove tendenze, in ottica di beauty routine, è spopolato da tempo il body slugging, una tecnica particolare che aiuta a detergere e idratare maggiormente le parti del corpo più esposte. Cos’è il body slugging? In che modo sfruttarne i benefici?
“Slug” significa lumaca e il nome “slugging” sta a indicare proprio l’azione di spalmare sul viso e sul corpo una buona dose di vaselina, che somiglia un po’ alla bava di lumaca. Questa tecnica trae origine dalla beauty routine coreana e ha come obiettivo principale quello di idratare al massimo la pelle. Nato principalmente per il viso, il body slugging è stato sdoganato anche per l’idratazione del corpo.
Sono tantissime le tiktoker che parlano di questa tecnica, promossa grazie ad una serie di video tutorial che spiegano come metterla in pratica. Scopriamo meglio come funziona il body slugging, come sfruttarlo e quali sono i benefici principali.
Cos’è il body slugging
La tecnica del body slugging mira a rendere ancora più luminosa e morbida la pelle e funge da film protettivo. La vasellina infatti crea una barriera protettiva sulla pelle, rendendo più facile l’assorbimento di altri prodotti utilizzati precedentemente come sieri, lozioni e creme che ottimizzano i loro risultati.
La vasellina previene la perdita di idratazione durante la notte, infatti la sua applicazione è consigliata prima di andare a dormire, e consente ai prodotti utilizzati di penetrare a fondo nella pelle. In alternativa si possono utilizzare prodotti differenti rispetto alla vasellina, come cera d’api e burro di karitè, che hanno comunque lo stesso effetto benefico.
Una volta sveglie al mattino bisogna detergere approfonditamente la pelle, lasciandola traspirare senza problemi. Si tratta di una tecnica davvero universale, dal momento che risulta efficace addirittura per le unghie, soprattutto quelle che risultano deboli e sfaldate.
Come funziona il body slugging
Lo slugging sul corpo ha il compito di “intrappolare” le creme e i sieri precedentemente applicati con una prodotto filmante come la vasellina, che riduce la perdita di liquidi e ottimizza le prestazioni dei prodotti di bellezza precedentemente usati.
Prima di andare a dormire bisogna spalmare una certa quantità di vasellina in quelle zone dove la pelle risulta più secca. Questo trattamento è particolarmente indicato soprattutto in inverno, quando freddo, umidità e temperature rigide mettono la pelle ancora più sotto stress. La tecnica però è efficace anche in estate, quando invece la pelle deve fare i conti con altri “nemici” come il sole, il cloro o l’acqua salata che hanno un effetto disidratante sul corpo.
Temperature estreme, sia in estate che in inverno, danneggiano la barriera cutanea della pelle che risulta più esposta e sensibile. I prodotti idratanti sicuramente danno una mano, ma per funzionare al meglio devono essere “sigillati” poiché la pelle non riesce a trattenere tutte le sostanze necessarie per l’idratazione. Ed è qui che entra in gioco la vasellina che riesce a contenere e intrappolare i sieri e le creme.
Le zone dove è consigliabile insistere sono proprio quelle più sensibili e soggette a screpolamenti come gomiti, mani, talloni e ginocchia. Per massimizzare gli effetti del body slugging si possono indossare calzini ai piedi e guanti alle mani. Il mattino seguente, una volta effettuata un’approfondita detersione, la pelle risulta più morbida, liscia e lucente.
Il body slugging andrebbe effettuato al massimo un paio di volte a settimana, ricordandosi di detergere la pelle il mattino seguente o farsi direttamente una doccia.
I benefici
Il body slugging ha un effetto idratante sulla pelle che risulta più tonica e luminosa. Di conseguenza si assottigliano anche le rughe e le linee sottili, così da poter sfoderare un viso fresco e giovane.
Questa particolare tecnica risulta molto efficace soprattutto per chi ha la pelle secca o per chi soffre di condizioni particolari come l’eczema.
Ci sono controindicazioni?
Il body slugging non presenta particolari effetti collaterali o controindicazioni, quindi è una tecnica indicata per molte donne, ma non per tutte. Il trattamento infatti non è consigliato alle donne che hanno problemi di acne, sia sul viso che sul corpo. In tal caso infatti la tecnica potrebbe provocare una sovrapproduzione di sebo, ottenendo l’effetto contrario e rendendo la pelle ancora più grassa. Sarebbe quindi opportuno utilizzare prodotti specifici per chi ha la pelle grassa o per chi ha problemi di acne.
Allo stesso modo il body slugging è sconsigliato per chi ha una pelle troppo grassa o mista, e in generale per chi ha una pelle particolarmente sensibile. In questi casi la cosa migliore è rivolgersi ad uno specialista del settore, che può indicare trattamenti o prodotti specifici in base alla tipologia di problema riscontrato.
Ora che sai cos’è il body slugging puoi iniziare la tua beauty routine quotidiana, magari aiutandoti con i tanti video tutorial messi a disposizione dalle più esperte tiktoker del settore.
Foto: Pixabay