Feng Shui, come arredare la casa e vivere meglio

0
320

Secondo il Feng Shui c’è un modo per arredare la casa e riuscire a vivere meglio grazie all’energia positiva che una composizione armoniosa riesce a dare.

Il Feng Shui è un’arte orientale molto antica che già dal nome dice molto, combina insieme infatti le parole acqua e vento, gli elementi che fin dall’origine plasmarono e plasmano tutt’oggi la Terra in cui viviamo.

Questa filosofia spesso viene applicata anche alla progettazione e all’arredamento delle abitazioni, in questo modo, verranno plasmate armoniosamente per regalare l’energia positiva di cui tutti necessitiamo per vivere meglio promuovendo il raggiungimento di alcuni obiettivi in vari ambiti: salute, pace, amore e prosperità ad esempio.

L’applicazione dei principi cardini del Feng Shui non è semplice ma nemmeno troppo difficoltosa, ecco nel dettaglio gli elementi da prendere in considerazione.

LEGGI ANCHE: Come creare una stanza relax in casa

Gli angoli portanti della casa

L’arte del Feng Shui prevede che le abitazioni siano prive di angoli sporgenti, il design che si predilige è quello a rettangolo o quadrato.

I quattro punti cardinali devono essere adibiti ad una precisa attività:

  • l’Est, che è la parte più sensibile deve essere protetta dalle piante;
  • Stessa cosa anche il Sud, il punto dove il sole, cioè lo yang, il fuoco, è la parte più attiva e ricca di vita.
  • Il Nord, cioè l’acqua che corrisponde allo Yin è dedicata al riposo, il punto perfetto dove posizionare la camera da letto;
  • In alternativa al Nord è possibile collocare la propria camera da letto ad Ovest, non a caso è la direzione del piacere e del romanticismo, ideale per le coppie romantiche.

Rispettando questi canoni l’abitazione raggiungerà l’armonia con qualche piccolo accorgimento relativo all’arredo.

Una casa ben disposta regala energia positiva a mente e corpo e coadiuva uno stile di vita sano.

I colori secondo il Feng Shui

Scegliere il colore delle pareti e dell’arredo è estremamente difficile e per accordarsi ai principi del Feng Shui non deve essere una scelta fatta a caso ma ben ragionata.

Certo il gusto personale è molto importante ma bisogna considerare anche l’energia dei colori per adattarli ai vari ambienti e correggere eventualmente i flussi di energia.

Prediligere sempre tonalità tenui che armonizzano ogni stile presente in casa permette di sfruttare varie tonalità.

  • Il bianco è sicuramente il colore più indicato in ogni contesto perché apporta luminosità e non contrasta con le energie positive presenti nei vari ambienti;
  • Il blu è un colore molto amato ma deve essere utilizzato senza esagerare nè con la quantità nè con l’intensità altrimenti si rischia di portare in casa troppa malinconia, perfetto per le zone dedicate al riposo e alla meditazione come il salotto e la camera da letto;
  • Il rosso, colore della passione è la scelta che in molti prediligono per la stanza da letto sbagliando, se proprio è un colore che piace, meglio dipingere una sola parete lasciando le altre più chiare e armoniose.
  • Il giallo, simbolo di creatività, deve essere utilizzato nelle zone calde della casa, quelle dove si svolge la maggior parte della vita dunque, cucina e salotto;
  • Il verde infine è perfetto in ogni sua sfumatura in tutta la casa tranne che in cucina.

Gli elementi chiave per il Feng Shui

Lo specchio è un elemento d’arredo chic e funzionale che tutti hanno in casa spesso però posizionato nel modo sbagliato. In camera da letto ad esempio lo specchio non deve mai essere posizionato vicino al letto, meglio dentro le ante dell’armadio altrimenti si rischia di non dormire al meglio.

Le piante sono la chiave dell’energia, ne regalano molta assorbendo quella negativa. Per trattarle al meglio si possono posizionare in bagno e in cucina, gli ambienti più umidi dove trovano l’habitat ideale. Infine, anche l’illuminazione deve essere curata con attenzione regalando più luce alle zone calde come cucina e soggiorno e invece una illuminazione più tenue e delicata negli ambienti dedicati al relax.

Infine, il decluttering è importantissimo nel Feng Shui, regala più spazio libero, maggiore libertà e meno pensieri.

Immagine di copertina: pixabay.com

Articolo precedenteCome rilassarsi dopo una giornata faticosa
Articolo successivoCome fare carriera nel lavoro senza rinunciare alla famiglia
Pina Tamburrino
Presidentessa Osservatorio Mondo Retail - MagicStore

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui