Il sogno di tutte le donne è avere a disposizione una Mary Poppins che riassetti, pulisca e riordini la casa con una bacchetta magica.
Nel mondo reale di bacchette magiche non ce ne sono, ma esiste un sistema rapido ed efficace che consente di avere la casa pulita ed ordinata senza sforzi eccessivi: il metodo FlyLady.
Questo metodo, nato negli Stati Uniti, è arrivato anche in Italia. L’inventrice si chiama Marla Cilley, che ha stilato una serie di regole per pulire e riordinare la casa senza affanni, così da avere il weekend libero per dedicarsi a se stessa, ai propri hobby o alla propria famiglia.
Le regole base del metodo FlyLady
Affinché il sistema funzioni perfettamente, bisogna seguire alla lettera alcune regole base.
La prima regola è quella dei 15 minuti, secondo la quale si può destinare ad ogni attività un quarto d’ora massimo. L’obiettivo non è far brillare la casa come uno specchio o ambire alla perfezione, ma fare piccole cose ogni giorno affinché i lavori non si accumulino eccessivamente. Per rispettare questa regola puoi utilizzare un cronometro o un timer per non sforare.
Il metodo FlyLady dice stop alle maratone della pulizia. Alcune donne sono ossessionate dal pulito, iniziando i lavori domestici la mattina e finendo addirittura verso sera. Questo è il modo migliore per stancarsi subito e rovinarsi le giornate, quindi va tassativamente evitato.
Devi stabilire una routine giornaliera, che va suddivisa in 3 momenti della giornata: mattina, pomeriggio (o quando rientri dal lavoro) e sera. Individua dei compiti ben ripartiti da svolgere in ogni momento.
Il programma parte con l’applicazione di 31 baby steps, cioè 31 piccoli passi verso un’azione che diventa consueta fino a trasformarsi in un’abitudine. Quando ti iscrivi al programma, riceverai un file con 31 piccoli compiti da svolgere ogni giorno.
Uno degli aspetti più divertenti è la missione del giorno, spedita via e-mail, che prevede pulizie extra. Svolgendo queste mansioni “straordinarie” ogni giorno non dovrai fare le pulizie di primavera, poiché i grandi lavori verranno spalmati durante tutto l’anno senza troppa fatica.
Infine devi avere cura di te stessa anche quando fai le pulizie. Marla suggerisce quindi di indossare scarpe chiuse, anche per una questione di comodità e sicurezza, seguire un’alimentazione sana e concedersi del tempo libero per fare sport o dedicarsi ad hobby o interessi personali.
I weekend devono essere liberi per fare ciò che desideri, così da poter ricaricare effettivamente le pile ed affrontare al meglio una nuova settimana.
Per chi è indicato il metodo FlyLady e a cosa serve?
FlyLady nasce principalmente per le casalinghe ma, con i dovuti accorgimenti, è indicato anche per le donne lavoratrici. É consigliabile, se non doveroso, chiedere l’aiuto del partner e dei figli per svolgere le varie mansioni in modo più rapido ed efficiente.
FlyLady risulta particolarmente utile per chi è disorganizzato, ha la memoria corta o non ha idea di come tenere una casa pulita ed organizzata. Può quindi essere usato anche da single, universitari fuori sede o da giovani coppie inesperte che vanno a convivere da sole per la prima volta.
Il metodo ti accompagna, passo dopo passo, a svolgere in maniera ordinata le faccende domestiche così da riprenderti in mano la tua vita e controllare meglio i tuoi tempi ed i tuoi spazi.
La giornata tipica
Per avere le idee più chiare, ecco un esempio della giornata tipica di una Flylady.
Mattina
Si parte dalla routine della mattina: dopo una bella colazione ed una sistemata, si comincia con le operazioni base:
- rifare il letto;
- pulire il bagno;
- svuotare la lavastoviglie;
- fare il bucato.
Pomeriggio
Nel pomeriggio:
- inizia a pensare cosa cucinare la sera;
- elimina le cose che non ti servono più;
- fai un po’ di esercizio fisico;
- svolgi la missione del giorno.
Sera
Eccoci alla sera:
- prepara i vestiti per il giorno dopo;
- sistema la borsa e le altre cose vicino la porta se devi uscire di mattina;
- riordina un punto particolarmente disordinato della casa;
- metti i piatti nella lavastoviglie o lavali a mano;
- lavati i denti;
- infilati il pigiama;
- vai a letto presto.
É una giornata piuttosto piena ed intensa ma, se ben strutturata, non impossibile da portare a termine. Tieni ben presente tutte le regole base, a partire da quella dei 15 minuti. La tua casa non deve essere uno specchio, l’importante è che sia vivibile e priva di sporco eccessivo.
Inizialmente il metodo potrà sembrarti strano e complicato, ma dopo pochi giorni di “allenamento” risulterà molto più intuitivo e comprensibile.
Come iscriversi al programma?
Sei entusiasta del metodo FlyLady e vuoi sperimentarlo anche tu quanto prima? Puoi accedere al sito ufficiale di FlyLady gestito proprio da Marla Cilley, ma è scritto interamente in inglese.
Se cerchi qualcosa di più accessibile, ti basta iscriverti al gruppo ufficiale Facebook “FlyLady Club Italia”. Qui troverai tutto il materiale necessario in italiano tra cui: email, baby steps e missioni giornaliere.
Fonte foto: pixabay