Galateo regali: come scegliere quello giusto in ogni occasione

0
774

Fare regali per molti non è facile e a seconda dell’occasione, mette in crisi sia chi li deve fare che chi li deve ricevere.

Per risolvere questo problema, l’Accademia Italiana Galateo ci viene in aiuto stilando per l’appunto il galateo regali che classifica, per ogni occasione e circostanza, il dono giusto.

Siete invitati ad un compleanno, a un matrimonio, a un battesimo o anche semplicemente a cena da amici: in ognuna di queste circostanze esiste il regalo giusto e il modo corretto di farlo.

Le 3 regole base

  1. Indipendentemente dall’evento, è importante ricordare che per non sbagliare regalo è necessario pensare sempre alla persona a cui lo state facendo, ma allo stesso tempo tener presente che il regalo deve rappresentarvi;
  2. Evitare regali eccessivamente costosi, che possono provocare imbarazzo;
  3. Evitate regali anonimi e banali come un profumo per una donna e una cravatta per un uomo.

Regali per compleanni e ricorrenze personali

Secondo il galateo dei regali, un oggetto che non passa mai di moda e non risulta anonimo è un buon libro, l’unica accortezza che dovete avere è quella di andare sul sicuro. Regalate un testo che avete già letto e che abbia un significato per quella persona; ricordate inoltre che un libro può essere personalizzato con una bella ed elegante dedica.

Un’altra soluzione economica ed elegante per compleanni e cene è una pianta che si possa abbinare all’arredamento della casa.

Anche regalare una prelibatezza ricercata e genuina del territorio è considerata, secondo il galateo dei regali una buona soluzione: abbiate l’unica accortezza di evitare cibi esotici e preferite magari un buon olio o un buon vino di un produttore che conoscete.

Matrimoni, Battesimi e Comunioni

In queste occasioni particolarmente importanti evitate assolutamente i gioielli, troppo personali e difficili da consegnare al festeggiato e optate piuttosto per buoni vacanza o centri benessere.

Da evitare assolutamente sono anche i regali utili come robot da cucina o frullatori e i buoni di qualunque tipo, a meno che non sia un parente o un amico molto intimo.

Inoltre in queste occasioni, il galateo dei regali ci consiglia di fare molta attenzione ai regali riciclati.

Regalo per invito a cena

Nel caso di un invito a cena è d’obbligo presentarsi con un dono: andare a mani vuote sarebbe davvero un’offesa.

Attenzione a non sbagliare regalo, in questi casi il galateo regali è chiarissimo: quando si è invitati a una cena, a meno che gli ospiti non siano i vostri migliori amici, non si porta il dessert, perchè potrebbe rovinare il menù pensato dal padrone di casa. Come nel caso del dessert, anche il vino rischia di essere un “intruso” nel menù.

Il galateo in questi casi vuole che la padrona di casa venga omaggiata con un mazzo di fiori, mentre il signore con un piccolo dono. Non portate però un regalo in stile compleanno, meglio qualcosa di generico.

Articolo precedenteZuppa di vongole con aggiunta di fagioli
Articolo successivoGalateo saluto: le regole del presentarsi
Pina Tamburrino
Presidentessa Osservatorio Mondo Retail - MagicStore

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui