Il bon ton per la famiglia in viaggio

0
624

La vacanza, estiva o invernale che sia, è uno dei momenti più attesi di tutto l’anno. Finalmente è possibile scaricare un po’ di stress e di tensione, lasciando le preoccupazioni a casa per godersi un bel viaggio.

Tuttavia in alcuni casi le vacanze possono trasformarsi in dei veri incubi e diventare addirittura più stressante del tran tran quotidiano, soprattutto se al seguito ci sono dei bambini.

La colpa non è ovviamente dei bambini, che per natura sono vivaci. Determinate situazioni però possono provocare disturbi e problematiche durante il viaggio. É quindi sufficiente adottare le giuste contromisure e seguire le regole del bon ton per la famiglia in viaggio, per una vacanza tranquilla, piacevole e rilassante.

Usare lo smartphone con moderazione e a bassa voce

Che tu sia in spiaggia, in treno o sull’aeroporto non è buona educazione parlare ad alta voce al telefono. Potresti disturbare qualcuno che sta riposando, e poi stai certa che a nessuno interessa cosa cucinerai per cena…

Ricordarti anche di abbassare la suoneria, e tieni lo smartphone in borsa se sei a tavola. Anche se viviamo nell’epoca del selfie selvaggio, non tutti sono d’accordo a finire sui social. Prima di condividere una foto chiedi il permesso dei presenti. Non dimenticare che sei pur sempre in vacanza, staccarti per un po’ dal telefonino non farà certo male!

Rispettare le file

Un’altra importante regola del bon ton per la famiglia in viaggio è rispettare le file. In autostrada, al check-in in aeroporto, all’imbarco del traghetto o alla cassa dell’autogrill una cattiva abitudine tipicamente “made in Italy” è quella di non rispettare le file.

Ci sono poi i soliti furbetti, che provano ad intrufolarsi a sinistra e a destra per guadagnare qualche posizione. Restare in fila e creare una coda ordinata permette di “difendere” meglio la propria posizione, evitando così anche discussioni spiacevoli. La buona educazione impone ovviamente di dare la precedenza a persone anziane, o a mamme sole con figli e piene di bagagli.

Come comportarsi in spiaggia

In spiaggia ci sono delle regole non scritte che però bisognerebbe rispettare per una pacifica convivenza ed una vacanza tranquilla. Innanzitutto è buona educazione salutare i vicini di ombrellone.

Se al tuo seguito ci sono dei bambini non farli giocare in prossimità dell’ombrellone, potrebbero dar fastidio agli altri vicini. Falli giocare sul bagnasciuga, e assicurati di portare i loro giocattoli da mare. Se decidi di mangiare sul ristorante del lido, indossa almeno un pareo o un copricostume.

Il tuo partner invece dovrebbe indossare la maglietta, e non andare a torso nudo. Non invadere lo spazio altrui, e cerca di occupare esclusivamente la parte riservata al tuo ombrellone. Puoi ascoltare un po’ di musica, purché sia a basso volume e al di fuori degli orari tipici della classica pennichella.

Ovviamente anche in spiaggia valgono le regole di distanziamento sociale previste dal Governo per contrastare l’emergenza Covid-19.

Come comportarsi sui mezzi di trasporto

Su aerei, treni e navi una cattiva abitudine che si sta diffondendo è quella di togliersi le scarpe. La regola del bon ton per la famiglia in viaggio in tal caso impone di tenersi le scarpe per tutto il viaggio, l’importante è scegliere calzature comode.

Se il viaggio è piuttosto lungo va bene uno spuntino, purché sia semplice ed inodore. Dopo ricordarti di pulire eventuali briciole e cartacce. Se viaggi in auto una regola fondamentale di sicurezza, ancora prima che di bon ton, è di tenere i bambini piccoli seduti sugli appositi sediolini. Per farli distrarre porta dei giochi o dei pupazzi.

Come comportarsi in barca

Per allontanarsi dalle spiagge affollate e godersi un po’ di mare cristallino in totale relax la soluzione migliore è la barca. Anche qui però, soprattutto se ci sono altre persone, bisogna seguire delle regole di bon ton.

É possibile indossare scarpine con la suola in gomma liscia, o per chi lo preferisce stare scalze. É invece poco opportuno indossare gioiellini o usare un trucco pesante per una gita in barca.

Prima di fumare chiedi il permesso agli altri componenti (regola che vale ovunque, non solo in barca), e non gettare assolutamente la sigaretta a mare. Portati un posacenere tascabile dove gettare il mozzicone dopo aver fumato.

Fonte foto: pixabay

Articolo precedenteCome migliorare la collaborazione tra colleghi online ed offline
Articolo successivoTurismo alternativo: consigli, mete e suggerimenti
Pina Tamburrino
Presidentessa Osservatorio Mondo Retail - MagicStore

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui