Manicure e Nail Art: tecniche innovative e trucchi fai da te per unghie bellissime in pochi minuti

0
726

La Nail Art è una tecnica che in realtà ha origini antichissime. Il primo “manicure” della storia risale ai tempi dell’età del bronzo in Asia, per poi svilupparsi in Mesopotamia, in Babilonia, nell’Antico Egitto ed in Cina. Nel Medio Evo questa tecnica cadde in disuso, per poi ricomparire nel Rinascimento ed arrivare ai giorni nostri. Le unghie hanno sempre rappresentato un mezzo di seduzione delle donne, per questo motivo la Nail Art continua ad essere una pratica molto apprezzata nei centri estetici. Non sempre però è possibile recarsi costantemente presso un centro estetico, per motivi di tempo o anche economici. Nessun problema, è possibile decorare le unghie con trucchi fai da te per uno stile personalizzato ed originale.

Le varie tecniche di Nail Art

Innanzitutto possiamo distinguere due tecniche per la ricostruzione delle unghie: con gel o con acrilico. Entrambe offrono dei risultati apprezzabili, ed hanno dei vantaggi che vanno valutati in base alle tue preferenze. La ricostruzione delle unghie con gel è più economico, non rilascia odori ed è molto facile da modellare. Puoi acquistare dei kit per ricostruire le unghie in casa col gel, ma dovrai fare un po’ di pratica per padroneggiare perfettamente questa tecnica. La ricostruzione delle unghie con acrilico invece assicura un’asciugatura più veloce, garantisce un risultato più duraturo e rafforza le unghie deboli.

Anche per allungare le unghie esistono due modalità: le tip e le cartine. Le tip sono unghie artificiali, create per aderire perfettamente all’unghia originale. Possono essere modellate in vari modi, e sono suddivise per grandezze che vanno da 1 a 10. Le cartine vanno invece applicate sotto il margine delle unghie. In seguito bisogna stendere un gel sulle cartine per creare l’allungamento necessario, per poi asciugare le unghie sotto un’apposita lampada UV. Infine bisogna staccare lentamente la cartina, ottenendo la base perfetta per la decorazione preferita. In realtà questa è una tecnica piuttosto complessa e difficile da eseguire a casa. Dopo questa piccola infarinatura entriamo più nel dettaglio, scoprendo le principali tecniche di Nail Art che possono essere applicate tranquillamente anche ai piedi.

Una tecnica semplice di Nail Art: la decorazione con brillantini

Iniziamo con una tecnica piuttosto semplice: la decorazione delle unghie con brillantini. Avere delle unghie brillantinate consente di dare un tocco glamour al proprio stile, da sfoggiare per le serate in discoteca o nei locali. Devi innanzitutto limare per bene le unghie, scegliendo come sfondo un french o uno smalto colorato. Successivamente applica un top coat trasparente ed aspetta che si asciughi per bene. Con uno stuzzicadenti preleva una goccia di colla per unghie, ed esercita una leggera pressione in quei punti dove vuoi applicare i brillantini. Aspetta che il tutto si asciughi ed applica uno strato di top coat per un risultato duraturo.

Nail Art French

La Nail Art French è una delle tecniche più diffuse per decorare le proprie unghie. Per iniziare applica uno strato di smalto trasparente partendo dal centro dell’unghia, per poi stenderlo sui lati. Quando la base è asciutta applica dello smalto bianco per la punta delle unghie, tenendo la mano ben ferma. Seguendo la linea bianca delle unghie parti dal centro per poi completare le parti laterali. Per concludere l’opera sarà sufficiente applicare un altro strato di smalto bianco. A questo punto puoi scatenarti con la fantasia, utilizzando degli strass o applicando il colore che meglio rappresenta la tua personalità.

Nail Art dotter

La Nail Art dotter è un’altra tecnica che si sta sviluppando notevolmente per la realizzazione di unghie fai da te. Il dotter è una piccola matita di metallo con delle palline alle estremità, e va intinto nello smalto come se fosse un pennello. In realtà è consigliabile applicare qualche goccia di smalto su una carta di alluminio, da utilizzare come tavolozza per il dotter. Questo piccolo strumento può essere utilizzato per realizzare unghie a pois, ma con un po’ di dimestichezza permette di creare diverse decorazioni.

Le forme delle unghie

Oltre ai colori ed alle decorazioni, è opportuno dare alle unghie le forme preferite che meglio rispecchiano la tua personalità. La Nail Art a mandorla ad esempio conferisce all’unghia un aspetto arrotondato ed allungato. La Nail Art squadrata invece rende l’unghia quadrata ma con angoli molto affusolati. C’è poi la Nail Art a ballerina, in cui l’unghia ha una forma a mandorla ma dalla punta squadrata. Se invece ami uno stile più estroverso puoi puntare sull’Art Nail a stiletto, con unghie lunghissime ed a punta.

Fonte foto: pixabay

Articolo precedenteLook per colloquio di lavoro: gli errori da non commettere
Articolo successivoPeperoni e patate
Pina Tamburrino
Presidentessa Osservatorio Mondo Retail - MagicStore

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui