Rapporto sereno con la suocera: come ci aiuta il bonton

0
763

Quello tra suocera e nuora è un rapporto storicamente complicato, diventato uno stereotipo ed oggetto di diverse barzellette. In realtà non si tratta solo di un luogo comune, poiché secondo alcuni studi di psicologia il 60% delle nuore ammette di avere una relazione ostile, o quanto meno complessa, con la propria suocera. Allo stesso modo il 55% delle suocere rivela di sentirsi a disagio con la propria nuora. Si tratta di un conflitto insanabile? In realtà no, basta seguire delle piccole e semplici regole per trovare un “modus vivendi” pacifico per tutti. Non bisogna dimenticare che in mezzo a questo conflitto c’è il fidanzato o il marito, che di fatto si trova tra due fuochi. Scopriamo come avere un rapporto sereno con la suocera seguendo alcune regole di bon ton.

Consigli di bon ton per il primo appuntamento

Molto spesso ad incidere nel rapporto tra nuora e suocera è il primo appuntamento, che può risultare decisivo nel far pendere l’ago della bilancia da una parte o dall’altra. Se vai per la prima volta a cena a casa dei tuoi suoceri, è opportuno seguire alcune regole di bon ton. Parla col tuo partner per cercare di avere quante più informazioni possibili sui tuoi suoceri, come ad esempio fedi politiche o calcistiche. Inoltre assicurati che i tuoi suoceri siano già consapevoli di alcune informazioni delicate su di te, come eventuali figli, matrimoni falliti, credenze religiose, ecc.

Presentarsi a mani vuote ad una cena non è il massimo, va bene anche un semplice pensiero come una piantina. In alternativa un buon vino che accompagni la serata (informandoti anticipatamente sul menu offerto da tua suocera) è un ottimo modo per presentarsi. A proposito di vino, non è certo il caso di alzare eccessivamente il gomito a tavola. Innanzitutto non è buona educazione, ma soprattutto potresti sentirti eccessivamente “disinibita” e fare una brutta figura.

L’abbigliamento deve essere elegante ma sobrio, quindi va benissimo un velo di trucco non troppo marcato. Da mettere al bando il telefonino, che deve essere rigorosamente spento. Se a tavola i toni su un determinato argomento diventassero troppo accesi, resta fuori dalla discussione. Meglio evitare terreni scivolosi, almeno al primo appuntamento. Se non ti piace un determinato piatto, meglio essere sincere subito e declinare gentilmente l’offerta. Se non lo fai, potresti essere costretta a mangiare ad ogni festività quel piatto che proprio non sopporti. Chiedi a tua suocera se ha bisogno di aiuto in cucina, ma se la risposta è negativa meglio non insistere. La cucina solitamente è il regno incontrastato delle mamme…

Consigli generali per un buon rapporto tra nuora e suocera

Dopo il primo appuntamento hai superato lo scoglio iniziale, ma poi devi imparare a costruire un rapporto sereno e civile con tua suocera. Se non capisci alcuni suoi atteggiamenti cerca di metterti nei suoi panni. Forse un domani anche tu sarai mamma, e potresti sentirti minacciata dall’arrivo di una donna che vuole “portarti via” tuo figlio. Il rispetto delle gerarchie è importante, quindi è opportuno “invadere” i rispettivi campi di influenza. Bisogna evitare scontri frontali, ma è preferibile aspettare che le acque si calmino per dire a tua suocera cosa eventualmente ti ha dato fastidio. Usa un tono conciliante, mettendoti anche tu in discussione per far capire che il tuo obiettivo è il miglioramento del loro rapporto.

Rivolgiti a tua suocera sempre con rispetto ed educazione, è pur sempre una donna più grande di te. Se proprio non la sopporti fai buon viso a cattivo gioco, evitando battutine e frecciatine. Allo stesso modo evita di dire peste e corna di tua suocera ad amici o parenti, che potrebbero riportare tutto alla diretta interessata. Non è mai carino parlare male di una persona che non è presente. In linea di massima non devi pensare a tua suocera come un’avversaria, quanto piuttosto come una persona più esperta che può essere un porto sicuro per chiedere consigli in caso di difficoltà. Ricordati infine che, volente o nolente, dovrai avere un rapporto con tua suocera per tutta la vita. Tanto vale quindi costruire un rapporto civile con lei, piuttosto che condannarsi ad un futuro di battaglie e di amarezze.

Articolo precedentePanbrioche allo zucchero di cocco e frutta secca
Articolo successivoTorta marmorizzata al cacao
Pina Tamburrino
Presidentessa Osservatorio Mondo Retail - MagicStore

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui