Cos’è il Body Attack e come aiuta le donne a scaricare lo stress

0
204
cos'è il body attack

Le donne lavoratrici devono gestire una gran mole di stress tra lavoro, famiglia e impegni personali, proprio per questo motivo si sono diffusi tanti programmi di allenamento che consentono di scaricare lo stress anche avendo poco tempo a disposizione. Uno dei più diffusi del momento è il Body Attack, programma di allenamento realizzato da Les Mills, un’azienda che si occupa della produzione di programmi fitness. Ma cos’è il Body Attack? Come funziona?

Si tratta di un programma di allenamento di gruppo ad alta intensità, finalizzato a migliorare la resistenza cardiovascolare, la forza e l’agilità tramite una serie di esercizi aerobici, movimenti di resistenza e intervalli ad alta intensità. Ogni sessione dura 55 minuti, un tempo relativamente ridotto e indicato per chi va sempre di fretta, e consente di fare nuove amicizie in un contesto stimolante e dinamico.

Cos’è il Body Attack e come funziona?

Una lezioni tipica di Body Attack si divide in diverse sezioni, ognuna delle quali ha un obiettivo specifico. Gli step fondamentali sono i seguenti:

  • riscaldamento: si inizia con movimenti semplici per aumentare gradualmente la frequenza cardiaca e preparare il corpo all’allenamento;
  • movimenti aerobici: comprende una serie di esercizi dinamici come salti, corse sul posto e movimenti laterali;
  • resistenza e forza: utilizza movimenti come affondi, squat e push-up per sviluppare la forza muscolare;
  • interval training: si alternano esercizi ad alta e bassa intensità per migliorare la capacità cardiovascolare e la resistenza;
  • recupero: prevede movimenti a bassa intensità per abbassare gradualmente la frequenza cardiaca;
  • stretching e defaticamento: rappresenta la sessione finale di stretching per migliorare la flessibilità e prevenire infortuni.

Le caratteristiche principali

Le sessioni di Body Attack si caratterizzano per la loro intensità elevata, che aiuta a bruciare le calorie e a migliorare la capacità cardiovascolare. Come specificato ogni sessione dura circa 55 minuti e segue una sequenza ben definita che include riscaldamento, sezioni principali di allenamento e defaticamento.

Si tratta di un allenamento molto dinamico e diversificato, poiché include una varietà di movimenti come salti, corsa sul posto, affondi, squat e flessioni. Le lezioni sono sempre accompagnate da musica energizzante e motivante che aiuta a mantenere l’entusiasmo e l’energia durante l’allenamento. Insomma annoiarsi è impossibile, anche perché l’allenamento si svolge in gruppo, cosa che favorisce la socialità e crea un ambiente di supporto e di motivazione reciproca.

L’allenamento nella routine settimanale offre una pausa strutturata dal lavoro, contribuendo a bilanciare le responsabilità professionali con il tempo dedicato a se stesse. Inoltre, benché il Body Attack sia noto per la sua alta intensità, gli esercizi possono essere adattati a diversi livelli di fitness. Gli istruttori forniscono spesso varianti degli esercizi per principianti, intermedi e avanzati, così ognuna può seguire un programma specifico secondo le tue necessità e possibilità.

Quali sono i benefici?

Il Body Attack porta in dote una serie di benefici fisici, ma anche mentali. Innanzitutto questo tipo di allenamento aiuta a migliorare la resistenza cardiovascolare grazie agli esercizi ad alta intensità, mentre gli esercizi di resistenza e di forza contribuiscono a tonificare i muscoli e aumentare la resistenza.

L’alta intensità dell’allenamento porta a un elevato consumo calorico, utile per la gestione del peso, così come i movimenti dinamici migliorano l’agilità, la coordinazione e la reattività. È quindi un ottimo sistema per perdere peso e tenersi in forma, senza necessariamente seguire diete drastiche. Bisogna poi considerare i benefici sull’umore, dal momento che l’allenamento di gruppo e la musica energica favoriscono il rilascio di endorfine, che generano una sensazione di euforia e benessere e allontanano stress e cattivi pensieri.

Come il Body Attack aiuta le donne a scaricare lo stress?

A questo punto soffermiamoci un attimo sui benefici che il Body Attack ha per le donne che lavorano, che più di tutti hanno bisogno di fare un po’ di sana attività sportiva per rilasciare le tossine negative e fare il pieno di buon umore. L’alta intensità dell’allenamento offre un efficace sfogo fisico, permettendo di liberarsi delle tensioni accumulate durante la giornata lavorativa. Per questo motivo è consigliabile praticare una sessione di allenamento alla fine della giornata.

Si tratta di un modo per staccare realmente dallo stress della quotidianità, soprattutto quella legata al lavoro, e non stare sempre attaccate al telefono. Partecipare a lezioni di gruppo crea un senso di comunità e supporto reciproco, riducendo la sensazione di isolamento che può derivare da una giornata lavorativa stressante. Il Body Attack risulta quindi una forma di allenamento indicata per le persone timide che fanno fatica a socializzare con gli altri.

Infine inserire l’allenamento nella routine settimanale offre una pausa strutturata dal lavoro, contribuendo a bilanciare le responsabilità professionali con il tempo dedicato a se stesse. Per le donne non sempre è così facile trovare il giusto equilibrio tra impegni professionali, familiari e privati. In tale ottica questa tipologia di fitness, che comprende vari tipi di esercizi, è anche una sorta di allenamento mentale ad essere multitasking e affrontare più situazioni contemporaneamente e in breve tempo.

Foto: Pixabay

Articolo precedenteCos’è il doga, lo yoga da fare con i cani per rilassarsi
Articolo successivoCos’è la bucket list, una lista di esperienze da fare e obiettivi da raggiungere
Pina Tamburrino
Presidentessa Osservatorio Mondo Retail - MagicStore

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui