Sono diversi gli obiettivi o le esperienze che una donna che lavora desidera realizzare nell’arco della propria vita, che possiamo definire come bucket list. Cos’è la bucket list? È per l’appunto una lista per definire le cose che le persone vogliono realizzare durante la propria esistenza. In questo articolo analizziamo come scrivere una bucket list, a cosa serve e come può aiutare le donne a raggiungere i propri obiettivi e vivere determinate esperienze secondo le loro possibilità e le loro tempistiche. Ognuna ha i suoi tempi, quindi non bisogna fare tutto in un una sola volta.
Bucket list è un’espressione inglese che significa “lista delle cose da fare prima di morire” e originariamente veniva attribuita solo a chi voleva realizzare i propri desideri perché aveva poco tempo da vivere. Questo modo di dire è apparso per la prima volta nel 2006 ed è stato reso popolare dal film del 2007 che si intitolava proprio “The Bucket List” interpretato da Morgan Freeman e Jack Nicholson. Oggi questo termine non è più rivolto solo alle persone che si trovano in situazioni disperate, ma viene utilizzato per chiunque decida di stilare un elenco delle cose da realizzare nella propria vita senza necessariamente un limite temporale.
Cos’è la bucket list e perché scriverla
Mettere nero su bianco quelli che sono i desideri che vuoi realizzare può aiutarti sotto diversi aspetti. Innanzitutto ti consente di focalizzarti su ciò che ti fa stare bene e poi ti rende più responsabile sia dal punto di vista professionale che personale.
La stesura di una bucket list ti aiuta ad organizzare la vita in maniera equilibrata, ti spinge a fare cose che ti rendono felice e infine ti permette di capire dove ti trovi dal punto di vista personale. Solitamente gli obiettivi indicati nella lista devono essere:
- specifici
- misurabili
- raggiungibili
- realistici
- temporizzati.
Dar vita ad una lista con obiettivi con queste caratteristiche ti aiuta ad avere successo negli affari, in ambito sportivo o dal punto di vista personale. Insomma è una sorta di motore che accende la tua vita sotto diversi punti di vista.
Cosa mettere nella bucket list?
Il contenuto della bucket list è molto personale, infatti puoi aggiungere i tuoi sogni che possono essere incredibili, appassionati e un po’ sorprendenti. Ciò che conta è tenere presente le 5 caratteristiche che devono avere i tuoi sogni o i tuoi obiettivi. Ad esempio andare sulla luna, benché si parla da tempo di turismo spaziale, sembra effettivamente un sogno irrealizzabile.
Quando scegli le cose da mettere nella tua bucket list devi essere flessibile, così da poterla modificare in tutta tranquillità con il passare del tempo. Tra le cose più gettonate che puoi inserire nella tua bucket list ci sono i viaggi. Qui teoricamente non ci sono limiti, basta mettere un gruzzoletto da parte per poter andare in qualsiasi angolo del mondo. Scrivi quali posti vorresti visitare e inserisci tutte le esperienze che ti piacerebbe vivere almeno una volta nella tua vita.
Qualche idea di cose da inserire nella bucket list? Eccole:
- assaggiare una vera pizza napoletana nel cuore di Napoli
- visitare la Grande Muraglia Cinese
- partire come volontario in un paese africano oppure andare in Africa per osservare i leoni nel loro habitat naturale
- vivere con i monaci di un tempio buddista in Tibet
- andare in Turchia per ammirare lo spettacolo delle mongolfiere in Cappadocia.
Queste sono solo alcune idee, ma naturalmente le cose da inserire nella lista non necessariamente devono essere esperienze legate ai viaggi. Puoi ad esempio lanciarti col bungee jumping o partecipare ad una maratona, giusto per avere qualche spunto.
Inizia a dare forma e sostanza ai tuoi desideri
Nel momento in cui crei la tua bucket list devi tenere in considerazione le cose che realmente sono importanti per te. Molte persone mettono nella bucket list cose di cui sono terrorizzate, proprio per esorcizzare le loro paure. Se ad esempio temi le altezze e soffri di vertigini, puoi affrontare il problema di petto organizzando un adrenalinico lancio col paracadute. Con un po’ di coraggio vedrai che anche le cose che ti sembravano irrealizzabili possono diventare realizzabili!
La cosa più bella della bucket list è che ognuna la realizza secondo le proprie necessità e i propri desideri. Inoltre è flessibile poiché nel corso degli anni i desideri possono cambiare e magari non sarai più attratta da alcune esperienze come fino a qualche anno fa. Cambiano le esigenze, ma anche la posizione economica. Magari potresti avere più soldi di qualche anno fa e così quei sogni che sembravano irrealizzabili diventano le “pepite d’oro” della tua bucket list.
La bucket list in generale ti spinge a vivere la tua vita al massimo, attraverso la ricerca e il viaggio esteriore ed interiore. Non importa se riuscirai a raggiungere tutti gli obiettivi che ti sei prefissata, la cosa veramente importante è intraprendere il cammino e gioire di ogni istante che ti porterà ad esaudire i tuoi desideri. Inizia a scrivere la tua bucket list per mettere in lavorazione da subito tutti i sogni nel cassetto!
Foto: Pixabay